BILANCIO MIPAAF 2013
250 MILIONI PER L'IPPICA
25 ottobre 2012Circa 250 milioni di euro nel bilancio del Mipaaf 2013, tra le risorse già approvate dal Ministero del Tesoro, da destinare all’ippica. E’ quanto già stabilito dal ministero che lo ha illustrato nel corso dell’incontro tra il Direttore Generale del Mipaaf Stefano Vaccari e Mario Masini e Attilio d’Alesio, in rappresentanza delle Categorie Ippiche e del Coordinamento Ippodromi. Della cifra già stanziata 108 milioni verranno dalla "ex Legge 185", 122 milioni dalle entrate delle scommesse ippiche e 18 milioni da "entrate varie". Dal Mipaaf hanno anche specificato che al momento sono in corso le necessarie verifiche contabili sul bilancio ex Assi.
Nel corso dell’incontro, spiegano le categorie in una nota stampa, si è discusso della "grave situazione di liquidità in cui versa ex Assi in relazione a verifiche in corso da parte degli Istituti di Credito" e i rappresentanti del settore sono stati informati del "gran lavoro che il Ministero sta portando avanti finalizzato all’esecuzione di quanto previsto dalla Legge 135/12 ed in particolare sui relativi decreti attuativi di riforma: regolamenti delle scommesse, Totalizzatore Unico, collaborazione con Aams, giustizia ed antidoping nonchè la riorganizzazione del settore ippico nel suo complesso, a seguito della soppressione dell’Assi". Il ministero, inoltre, sta lavorando su un Piano di comunicazione in collaborazione con le televisioni nazionali per il rilancio e la visibilità del cavallo e dell’attività ippica, con un investimento di 3 milioni di euro e conta di completare l’intero percorso entro la fine dell’anno per poter così iniziare dal 1 gennaio 2013, definendo la nuova convenzione con gli ippodromi e la programmazione di calendario e montepremi necessari per lo svolgimento della attività ippica.
Nel corso dell’incontro, spiegano le categorie in una nota stampa, si è discusso della "grave situazione di liquidità in cui versa ex Assi in relazione a verifiche in corso da parte degli Istituti di Credito" e i rappresentanti del settore sono stati informati del "gran lavoro che il Ministero sta portando avanti finalizzato all’esecuzione di quanto previsto dalla Legge 135/12 ed in particolare sui relativi decreti attuativi di riforma: regolamenti delle scommesse, Totalizzatore Unico, collaborazione con Aams, giustizia ed antidoping nonchè la riorganizzazione del settore ippico nel suo complesso, a seguito della soppressione dell’Assi". Il ministero, inoltre, sta lavorando su un Piano di comunicazione in collaborazione con le televisioni nazionali per il rilancio e la visibilità del cavallo e dell’attività ippica, con un investimento di 3 milioni di euro e conta di completare l’intero percorso entro la fine dell’anno per poter così iniziare dal 1 gennaio 2013, definendo la nuova convenzione con gli ippodromi e la programmazione di calendario e montepremi necessari per lo svolgimento della attività ippica.