Cioccolato per tutti
18 marzo 2012La primavera nel pomeriggio di domenica si è presa una pausa, costringendo i maestri della Caffarel a riparare all’interno della tribuna per proporre ai presenti creazioni in cioccolato per tutti i gusti, strizzando l’occhio all’imminente arrivo della Pasqua.
In pista invece si è corso eccome, per giunta se ne sono viste delle belle.
Un po’ di delusione per la verità ha suscitato il centrale, un triplo handicap sulla media dove a priori si è saputo del ritiro di Mirror Grif, annunciato al via al terzo nastro ma rimasto in box a guardare….
Per giunta in pista i “big” hanno steccato, il tabellone ha registrato infatti le rotture di Eclisse Domar prima e di Livenza poi, permettendo agli altri di giocarsi al meglio la posta. Con una bella guidata è emerso su tutti Marco Guzzinati, al sediolo di Leroi del Ronco, capace di mettere tutti d’accordo all’ottima media di 1.15.3, davanti a Mosa Ferm e Like a Stars. Marco Guzzinati che ha bissato la vittoria anche nell’ultima corsa in sediolo a Nora CR
Pronunciata qualità anche nella gentleman, grazie all’intrigante binomio formato da Michele Bechis e Narrazione, inevitabilmente favoriti al tot sulla scorta del valore di una cavalla dai trascorsi classici e di un gentleman di primo livello. E in retta Narrazione ha saputo davvero dar spettacolo, esaltandosi in progressione per battere di precisione l apur qualificata Medulla del Ronco a media di 1.14.8, a seguito di una chiusura ufficiale in 59.4 da ri-tarare per l’allieva di Marco Smorgon.
Proprio Smorgy ha raccolto il successo di uno dei suoi gioielli, Ostiolo Effe, a segno tra i quattro anni da 1.14.8, fornendo davvero bella impressione di sè in un percorso tutto d’avanguardia; bel successo anche per Elio Parenti, preciso nell’interpretazione di Principe d’Esi nel doppio chilometro per tre anni con start da fermo.
Entusiasmo e paura nella prova allievi, da un lato il netto successo di Simone De Lorenzo e Nilo da Sernaglia, in nettissima dispersione da 1.16.8, dall’altro il cross di Meina e Gian Luca D’Antoni al passaggio davanti alle tribune, a seguito del quale la cavalla è rimasta a lungo a terra, fortunatamente senza conseguenze.
Appuntamento a Mercoledì 21 Marzo
ma_qua
In pista invece si è corso eccome, per giunta se ne sono viste delle belle.
Un po’ di delusione per la verità ha suscitato il centrale, un triplo handicap sulla media dove a priori si è saputo del ritiro di Mirror Grif, annunciato al via al terzo nastro ma rimasto in box a guardare….
Per giunta in pista i “big” hanno steccato, il tabellone ha registrato infatti le rotture di Eclisse Domar prima e di Livenza poi, permettendo agli altri di giocarsi al meglio la posta. Con una bella guidata è emerso su tutti Marco Guzzinati, al sediolo di Leroi del Ronco, capace di mettere tutti d’accordo all’ottima media di 1.15.3, davanti a Mosa Ferm e Like a Stars. Marco Guzzinati che ha bissato la vittoria anche nell’ultima corsa in sediolo a Nora CR
Pronunciata qualità anche nella gentleman, grazie all’intrigante binomio formato da Michele Bechis e Narrazione, inevitabilmente favoriti al tot sulla scorta del valore di una cavalla dai trascorsi classici e di un gentleman di primo livello. E in retta Narrazione ha saputo davvero dar spettacolo, esaltandosi in progressione per battere di precisione l apur qualificata Medulla del Ronco a media di 1.14.8, a seguito di una chiusura ufficiale in 59.4 da ri-tarare per l’allieva di Marco Smorgon.
Proprio Smorgy ha raccolto il successo di uno dei suoi gioielli, Ostiolo Effe, a segno tra i quattro anni da 1.14.8, fornendo davvero bella impressione di sè in un percorso tutto d’avanguardia; bel successo anche per Elio Parenti, preciso nell’interpretazione di Principe d’Esi nel doppio chilometro per tre anni con start da fermo.
Entusiasmo e paura nella prova allievi, da un lato il netto successo di Simone De Lorenzo e Nilo da Sernaglia, in nettissima dispersione da 1.16.8, dall’altro il cross di Meina e Gian Luca D’Antoni al passaggio davanti alle tribune, a seguito del quale la cavalla è rimasta a lungo a terra, fortunatamente senza conseguenze.
Appuntamento a Mercoledì 21 Marzo
ma_qua
Scarica gli allegati:
arrivi_18marzo