Country e Pedrazzani

Vittoria a E.Parenti e Picard del Ronco

2 ottobre 2011
Impossibile non godere in questi giorni della lunga appendice estiva, gentile concessione meteorologica della quale hanno beneficiato i tantissimi presenti nella domenica pomeriggio dell’ippodromo.
Oltretutto come spesso capita da queste parti i contenuti non sono mancati, in un riuscito connubio tra musica country e belle corse.
Ad animare il tutto sul palco al centro del parterre ha pensato la bravissima Fiorella Mondo, accompagnata dai virtuosi Nasty Boys, nel presentare una nutrita suite di pezzi all’insegna della musica dei cow-boy. I travolgenti ritmi country usciti dagli amplificatori hanno trovato il gradimento del pubblico e una location ideale durante il convegno.
Poco più in là i verdetti della pista hanno catalizzato il solito interesse; al centro del convegno il classico Premio del Noviziato – Memorial Pedrazzani, esame preliminare per le ambizioni dei due anni. L’edizione ha scontato il cambio di programmazione scelto dal governo dell’ippica, teso a ridimensionare le corse per le nuove leve, intrapreso senza rivedere i parametri per l’accesso alle prove di cartello. Il tutto ha creato qualche difficoltà all’ufficio tecnico, ma alla fine il profilo di questo Noviziato ha comunque saputo essere d’interesse. Soprattutto per le attese rivolte a Pace del Rio, fratello pieno della “sorellona” Lana del Rio, sul quale i pareri degli addetti ai lavori erano tanto concordi quanto confortanti. E in effetti Pace ha regalato spettacolo, pur dovendosi piegare in extremis all’opportunismo di Picard del Ronco, a segno da 1.16.5.
Pace, al via con uno scomodo numero sette, ha scontato sulla prima piegata l’errore di Peace Maker che lo precedeva, sbagliando a sua volta. Santo Mollo l’ha rimesso al volo ma intanto al comando si era installata Pandora del Sauro e la distanza dal comando della corsa pareva incolmabile. Qui l’ennesimo qualitativo figlio di Varenne ha però saputo stupire, risalendo gradualmente all’esterno di tutti e presentandosi nei pressi della leader in vista della piegata di fondo, per passare con autorevolezza in retta nonostante lo sforzo sostenuto per il recupero; a quel punto è però intervenuto Picard, che sull’ultima di fronte aveva saggiamente preso la schiena dello stesso Pace. Bravissimo Elio Parenti nella scelta dei tempi e nel comandare a fondo nel momento topico: Picard ha stampato il rivale di misura regalando il successo alla Divignano Trotto. Comunque buon livello complessivo, giro finale cronometrato in 1.17, per Pace un personalizzato da 1.15 secco … se il buongiorno si vede dal mattino …

Appuntamento a mercoledì 5 ottobre, si torna in infrasettimanale con inizio alle ore 15.00.

Scarica gli allegati:

arrivi_2ottobre

Condividi: