Domenica il G.P. Avv. Carlo Marangoni - Decathlon
Tutti a Torino per poi puntare al Derby
1 settembre 2012Per andare a Roma a vincere il Derby del trotto ad ottobre bisogna passare per Torino e bisogna essere all’ippodromo di Vinovo domenica 2 settembre. Il Gran Premio Avv. Carlo Marangoni, montepremi 132mila Euro, è da sempre l’ultima delle corse classiche per i tre anni prima delle qualificazioni e della finale del Nastro Azzurro. Chi vince sulla selettiva pista di Torino diventa il primo favorito della corsa che un cavallo può fare e sognare di vincere una sola volta in carriera.
Come ogni anno all’appuntamento più importante del trotto torinese non mancherà praticamente nessuno. Su tutti, annunciato quasi da imbattibile, torna in pista quel Pascià Lest che tanto ha impressionato fin qui stravincendo 8 delle 9 corse in carriera. Quasi tutti i Gran Premi del circuito dei tre anni sono andati al figlio di Varenne allenato da Holger Ehlert e guidato da Enrico Bellei. Proprio il nome di Varenne domenica ricorrerà più volte tra gli appassionati perchè se Pascià Lest sarà il logico e netto favorito della corsa i suoi antagonisti saranno altrettanti eredi del capitano. Su tutti la “Principessa” del trotto italiano, colei che ha saputo vincere con autorità in Francia. Princess Grif, nata sui prati di Vigone, sarà la portacolori torinese anche se è di proprietà dell’ingegner Biasuzzi. Marco Smorgon finora l’ha centellinata e preparata come suo solito all’estero ma adesso, nell’ultima prova importante prima del Derby, ha accettato la sfida contro i maschi.
Sarà una corsa in cui si cercheranno di mischiare le carte ma nessuno potrà nascondersi, così saranno da seguire anche Picard del Ronco e Plutonio tornato nella forma dimostrata lo scorso anno. A difendere la Torino ippica nel Gran Premio Marangoni anche Santo Mollo con il suo Picone. Il cavallo della Don Miguel non sembra al top ma dal suo driver allenatore c’è sempre da aspettarsi di tutto per cui sarà da tenere d’occhio.
La Torino ippica per il suo Gran Premio di settembre, come sempre, indosserà il vestito della festa. Per tutti gli appassionati sarà possibile arrivare all’ippodromo di Vinovo con la navetta gratuita in partenza ogni venti minuti dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Per i più piccoli nel parco giochi dell’ippodromo saranno invece operativi i giochi gonfiabili gratuiti.
Per gli appassionati di sport i grandi eventi della domenica saranno trasmessi su maxischermo. Alle ore 14,00 il G.P. di Formula 1 da Spa Francorchamp e dalle ore 18,00 la diretta della partita Udinese Juventus.
Come sempre all’ippodromo di Vinovo ingresso libero e gratuito per tutti.
Come ogni anno all’appuntamento più importante del trotto torinese non mancherà praticamente nessuno. Su tutti, annunciato quasi da imbattibile, torna in pista quel Pascià Lest che tanto ha impressionato fin qui stravincendo 8 delle 9 corse in carriera. Quasi tutti i Gran Premi del circuito dei tre anni sono andati al figlio di Varenne allenato da Holger Ehlert e guidato da Enrico Bellei. Proprio il nome di Varenne domenica ricorrerà più volte tra gli appassionati perchè se Pascià Lest sarà il logico e netto favorito della corsa i suoi antagonisti saranno altrettanti eredi del capitano. Su tutti la “Principessa” del trotto italiano, colei che ha saputo vincere con autorità in Francia. Princess Grif, nata sui prati di Vigone, sarà la portacolori torinese anche se è di proprietà dell’ingegner Biasuzzi. Marco Smorgon finora l’ha centellinata e preparata come suo solito all’estero ma adesso, nell’ultima prova importante prima del Derby, ha accettato la sfida contro i maschi.
Sarà una corsa in cui si cercheranno di mischiare le carte ma nessuno potrà nascondersi, così saranno da seguire anche Picard del Ronco e Plutonio tornato nella forma dimostrata lo scorso anno. A difendere la Torino ippica nel Gran Premio Marangoni anche Santo Mollo con il suo Picone. Il cavallo della Don Miguel non sembra al top ma dal suo driver allenatore c’è sempre da aspettarsi di tutto per cui sarà da tenere d’occhio.
La Torino ippica per il suo Gran Premio di settembre, come sempre, indosserà il vestito della festa. Per tutti gli appassionati sarà possibile arrivare all’ippodromo di Vinovo con la navetta gratuita in partenza ogni venti minuti dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Per i più piccoli nel parco giochi dell’ippodromo saranno invece operativi i giochi gonfiabili gratuiti.
Per gli appassionati di sport i grandi eventi della domenica saranno trasmessi su maxischermo. Alle ore 14,00 il G.P. di Formula 1 da Spa Francorchamp e dalle ore 18,00 la diretta della partita Udinese Juventus.
Come sempre all’ippodromo di Vinovo ingresso libero e gratuito per tutti.