Domenica preserale a Vinovo
Con Miss Italia pro Emilia
6 luglio 2012Domenica si inizia alle 17,30 con MISS Italia per l’Emilia.
Asta benefica di importanti oggetti ippici.
Si inizierà con le corse alle ore 17,30 per finire alle 19,50 nella “preserale” di domenica 8 luglio all’ippodromo di Vinovo.
In queste due ore e mezza succederà però un po’ di tutto: sei corse in pista e occhi puntati soprattutto sul parterre dell’impianto torinese.
Subito dopo la prima corsa inizierà la selezione regionale di MISS Italia, organizzata dalla New Season in ippodromo per raccogliere fondi a favore dei terremotati in Emilia. L’evento previsto già mercoledì scorso e rimandato per il maltempo prevede anche una ricca e insolita asta di cimeli ed oggetti ippici. Dal ferro di cavallo di Varenne e dal casco con cui Marco Smorgon ha vinto il Derby con Nevaio, alla giubba storica di Andrea Guzzinati con cui ha vinto il Costa Azzurra con Uniforz e alla tuta di lavoro di Santino Mollo con i colori di scuderia. Assieme ad altri cimeli importanti messi a disposizione anche da Marino Lovera e dal dottor Giancarlo Borini.
In pista invece farà il suo debutto un nuovo amico dell’ippodromo di Vinovo: Fucsia Fiori che in questi giorni ha abbellito fioriere e angoli dell’ippodromo di Vinovo con piantine, vasi e tanto colere. Tutte le corse saranno intitolate direttamente al Chiosco Fucsia Fiori o a realtà vicine e per i driver vincitori ci sarà un cadeau floreale.
Il centrale della preserale sarà per buoni cavalli di 4 anni. Può far bene Fabio Settimio Mollo con Orican che è annunciato in forma. Andrea Guzzinati schiera invece Onda Ors positiva all’ultimo impegno. Da vedere Opale del Rio con Valter Demangone e la novità di Oyapock Oaks, la carta che si gioca Marco Smorgon.
Per rendere gustosi i momenti a cavallo delle corse Franco e Orazio, titolari di HippoRistora, proporranno a tutti i presenti la loro “Estate alla Brace”: panini con salsicce e hot dog ma soprattutto degustazioni di carne alla griglia appena cucinata. Possibilità di gustare tali prelibatezze sia al ristorante che all’aperto, nell’area ricavata proprio davanti alla postazione di cottura.
Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.
Asta benefica di importanti oggetti ippici.
Si inizierà con le corse alle ore 17,30 per finire alle 19,50 nella “preserale” di domenica 8 luglio all’ippodromo di Vinovo.
In queste due ore e mezza succederà però un po’ di tutto: sei corse in pista e occhi puntati soprattutto sul parterre dell’impianto torinese.
Subito dopo la prima corsa inizierà la selezione regionale di MISS Italia, organizzata dalla New Season in ippodromo per raccogliere fondi a favore dei terremotati in Emilia. L’evento previsto già mercoledì scorso e rimandato per il maltempo prevede anche una ricca e insolita asta di cimeli ed oggetti ippici. Dal ferro di cavallo di Varenne e dal casco con cui Marco Smorgon ha vinto il Derby con Nevaio, alla giubba storica di Andrea Guzzinati con cui ha vinto il Costa Azzurra con Uniforz e alla tuta di lavoro di Santino Mollo con i colori di scuderia. Assieme ad altri cimeli importanti messi a disposizione anche da Marino Lovera e dal dottor Giancarlo Borini.
In pista invece farà il suo debutto un nuovo amico dell’ippodromo di Vinovo: Fucsia Fiori che in questi giorni ha abbellito fioriere e angoli dell’ippodromo di Vinovo con piantine, vasi e tanto colere. Tutte le corse saranno intitolate direttamente al Chiosco Fucsia Fiori o a realtà vicine e per i driver vincitori ci sarà un cadeau floreale.
Il centrale della preserale sarà per buoni cavalli di 4 anni. Può far bene Fabio Settimio Mollo con Orican che è annunciato in forma. Andrea Guzzinati schiera invece Onda Ors positiva all’ultimo impegno. Da vedere Opale del Rio con Valter Demangone e la novità di Oyapock Oaks, la carta che si gioca Marco Smorgon.
Per rendere gustosi i momenti a cavallo delle corse Franco e Orazio, titolari di HippoRistora, proporranno a tutti i presenti la loro “Estate alla Brace”: panini con salsicce e hot dog ma soprattutto degustazioni di carne alla griglia appena cucinata. Possibilità di gustare tali prelibatezze sia al ristorante che all’aperto, nell’area ricavata proprio davanti alla postazione di cottura.
Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.