DOMENICA UNO SPLENDIDO REBUS
CON IL G.P. BARBETTA
29 gennaio 2013Domenica a Torino è di nuovo tempo di Gran Premi. Va in onda, sulla distanza dei 2600 metri, il G.P. Ettore e Mario Barbetta con 13 soggetti al via spalmati su due nastri.
I tre penalizzati sono soggetti di assoluto prestigio, Geox, che viene da un doppio gol nel G.P. della Vittoria e del Palio dei Proprietari, parte con l'ultimo numero, ma avrà al fianco l'ottimo Lotar Bi che Raspante ha pilotato al sesto posto nel gran premio Encat e Libeccio Grif, che ha rinunciato al Prix de Luxembourg a Parigi e che nella circostanza è sicuramente in corsa.
Ma i 20 metri di penalità per i tre “signorotti” della corsa potrebbero anche rivelarsi indigesti; davanti c'è qualità. E ad esempio intrigante Lady Diana Rosso con il numero due, ma anche il progredito Osio con il 5 ha diritto di pensare positivo, presentandosi con un filotto di successi (6 corse, 5 vittorie ed una squalifica per ambio). Identico biglietto da visita presenta Nadir Jet (5 centri su 6) che ha però numero di seconda fila, (il sette), mentre pretende rispetto Martina Grif con il 9, se si considera che è finita quinta nel G.P. Vittoria, sbagliando proprio tra i nastri, piazzandosi poi terza all'ultima uscita a Torino sul miglio. Venne preceduta da quell'Indy Kronos che in questo handicap ha preso il 10. E che di conseguenza le va al largo.
Nell'insieme un corsa ad handicap intrigante, dove i penalizzati dovranno costruirsi la corsa e dove potrebbe anche non bastare l'atteso “do di petto” degli ultimi 500 metri. Sono ancora da assegnare un paio di guide, ma anche i migliori driver italiani saranno presenti, la lista completa sarà ufficiale venerdì mattina.
I tre penalizzati sono soggetti di assoluto prestigio, Geox, che viene da un doppio gol nel G.P. della Vittoria e del Palio dei Proprietari, parte con l'ultimo numero, ma avrà al fianco l'ottimo Lotar Bi che Raspante ha pilotato al sesto posto nel gran premio Encat e Libeccio Grif, che ha rinunciato al Prix de Luxembourg a Parigi e che nella circostanza è sicuramente in corsa.
Ma i 20 metri di penalità per i tre “signorotti” della corsa potrebbero anche rivelarsi indigesti; davanti c'è qualità. E ad esempio intrigante Lady Diana Rosso con il numero due, ma anche il progredito Osio con il 5 ha diritto di pensare positivo, presentandosi con un filotto di successi (6 corse, 5 vittorie ed una squalifica per ambio). Identico biglietto da visita presenta Nadir Jet (5 centri su 6) che ha però numero di seconda fila, (il sette), mentre pretende rispetto Martina Grif con il 9, se si considera che è finita quinta nel G.P. Vittoria, sbagliando proprio tra i nastri, piazzandosi poi terza all'ultima uscita a Torino sul miglio. Venne preceduta da quell'Indy Kronos che in questo handicap ha preso il 10. E che di conseguenza le va al largo.
Nell'insieme un corsa ad handicap intrigante, dove i penalizzati dovranno costruirsi la corsa e dove potrebbe anche non bastare l'atteso “do di petto” degli ultimi 500 metri. Sono ancora da assegnare un paio di guide, ma anche i migliori driver italiani saranno presenti, la lista completa sarà ufficiale venerdì mattina.
Scarica gli allegati:
partenti_GP-Barbetta