Domenica “Viva la Scuola”, con la corsa dei pony tante attrazioni per bambini
E 107 cavalli in pista
14 settembre 2012Ben 107 cavalli scenderanno in pista domenica 16 settembre per il pomeriggio dedicato al ritorno a scuola.
Sotto lo slogan “Viva la Scuola” si vivrà un pomeriggio diverso all’ippodromo di Vinovo.
Ingresso gratuito per tutti con tante attrazioni da andare a cercare qua e là nell’impianto torinese. All’ingresso la mascotte Barby, la piccola cavallina avelignese alla quale si potranno offrire carote e zuccherini, poi il parco giochi e i gonfiabili gratuiti e sorvegliati. Un po’ più in là verso la tribuna l’autovettura della libreria itinerante “Profumi per la mente”. Con il suo proprietario-ideatore, il libraio errante Davide Ruffinengo pronto ad un consiglio per un buon libro. Per tutti sarà consultabile una vera libreria-vetrina con una particolare selezione di libri per bambini e sul mondo dei cavalli.
Sotto la tribuna lo stand di “Da Festa in Festa” con i colori dei palloncini e l’allegria di un vero clown.
Per chiudere, al fondo della tribuna, nell’area verde recintata tornano gli amici dell’Associazione “I Ragli di Aramengo” con i loro animali simpaticissimi. Nello stand di Paolo Graglia si potranno toccare gli asini, salirci in groppa e ottenere la patente asinina. Sarà anche possibile avere, dietro il versamento di una piccola somma, una foto con questi splendidi animali.
Alle ore 16,30 a tutti i bambini presenti, fino ad esaurimento scorte, sarà consegnato un vero ferro di cavallo. Ne sono stati preparati più di trecento.
Ma per i bambini e per il pubblico presente in pista un’altra emozione particolare. Dopo la sesta corsa, attorno alle ore 17,30 in pista ci sarà una prova particolare. Sei pony con sei driver d’eccezione daranno vita ad una corsa sui 600 metri. Grazie alla disponibilità della “Scuola Pony Trotto”, associazione sportiva dilettantistica milanese affiliata all’E.N.G.E.A. si svolgerà una competizione dove i piccoli cavalli, con piccoli sulky, guidati da piccoli driver si sfideranno su poco più di mezzo giro di pista. Al via anche due potenziali driver di domani: Nicolò Mollo, figlio di Santino Mollo e Gloria Matarazzo figlia di Gaetano Matarazzo.
Nelle corse “vere” sulle quali si potrà scommettere oltre che al totalizzatore nazionale anche a “quota fissa” presso un terminale nel salone del bar assoluta incertezza per la moltitudine di cavalli partenti, ben 107 record stagionale sulla pista di Vinovo.
Centrale del pomeriggio dedicato al Comune di Vinovo che assieme a quello di Candiolo hanno aderito al progetto di visite guidate presso l’ippodromo di Vinovo.
In questa corsa saranno al via ottimi cavalli di tre anni. Da rivedere alcuni soggetti che avrebbero potuto partecipare al recente G.P. Marangoni. Pilar dei Veltri, Team Mollo, è un cavallo che più volte è stato lì per arrivare nel circuito che conta. Santino Mollo è in periodo no ma guiderà il suo cavallo con estrema fiducia.
Della corsa anche Pietro Gubellini, che domenica schiererà a Vinovo altri tre soggetti. Con Pedro Alonso Nino cercherà il riscatto dopo prove un po’ appannate. Priscilla Zak con la guida di Marco Smorgon ha recentemente partecipato al Marangoni Filly senza entusiasmare, però in questa compagnia ci può stare alla grande. Ultima citazione per Perge del Rio che si trova a meraviglia con il suo driver Marino Lovera.
Durante il pomeriggio sarà anche presentato il progetto “Un Cavallo per Amico” che HippoGroup Torinese ha organizzato per il corrente anno scolastico e che vedrà molti alunni delle scuole elementari della provincia di Torino effettuare una visita presso le scuderie dell’ippodromo di Vinovo e apprendere come il cavallo può diventare un ottimo amico dell’uomo anche come “lavoratore, medico e atleta”.
Per i calciofili infine la diretta su maxischermo della partita Genoa – Juventus.
Sotto lo slogan “Viva la Scuola” si vivrà un pomeriggio diverso all’ippodromo di Vinovo.
Ingresso gratuito per tutti con tante attrazioni da andare a cercare qua e là nell’impianto torinese. All’ingresso la mascotte Barby, la piccola cavallina avelignese alla quale si potranno offrire carote e zuccherini, poi il parco giochi e i gonfiabili gratuiti e sorvegliati. Un po’ più in là verso la tribuna l’autovettura della libreria itinerante “Profumi per la mente”. Con il suo proprietario-ideatore, il libraio errante Davide Ruffinengo pronto ad un consiglio per un buon libro. Per tutti sarà consultabile una vera libreria-vetrina con una particolare selezione di libri per bambini e sul mondo dei cavalli.
Sotto la tribuna lo stand di “Da Festa in Festa” con i colori dei palloncini e l’allegria di un vero clown.
Per chiudere, al fondo della tribuna, nell’area verde recintata tornano gli amici dell’Associazione “I Ragli di Aramengo” con i loro animali simpaticissimi. Nello stand di Paolo Graglia si potranno toccare gli asini, salirci in groppa e ottenere la patente asinina. Sarà anche possibile avere, dietro il versamento di una piccola somma, una foto con questi splendidi animali.
Alle ore 16,30 a tutti i bambini presenti, fino ad esaurimento scorte, sarà consegnato un vero ferro di cavallo. Ne sono stati preparati più di trecento.
Ma per i bambini e per il pubblico presente in pista un’altra emozione particolare. Dopo la sesta corsa, attorno alle ore 17,30 in pista ci sarà una prova particolare. Sei pony con sei driver d’eccezione daranno vita ad una corsa sui 600 metri. Grazie alla disponibilità della “Scuola Pony Trotto”, associazione sportiva dilettantistica milanese affiliata all’E.N.G.E.A. si svolgerà una competizione dove i piccoli cavalli, con piccoli sulky, guidati da piccoli driver si sfideranno su poco più di mezzo giro di pista. Al via anche due potenziali driver di domani: Nicolò Mollo, figlio di Santino Mollo e Gloria Matarazzo figlia di Gaetano Matarazzo.
Nelle corse “vere” sulle quali si potrà scommettere oltre che al totalizzatore nazionale anche a “quota fissa” presso un terminale nel salone del bar assoluta incertezza per la moltitudine di cavalli partenti, ben 107 record stagionale sulla pista di Vinovo.
Centrale del pomeriggio dedicato al Comune di Vinovo che assieme a quello di Candiolo hanno aderito al progetto di visite guidate presso l’ippodromo di Vinovo.
In questa corsa saranno al via ottimi cavalli di tre anni. Da rivedere alcuni soggetti che avrebbero potuto partecipare al recente G.P. Marangoni. Pilar dei Veltri, Team Mollo, è un cavallo che più volte è stato lì per arrivare nel circuito che conta. Santino Mollo è in periodo no ma guiderà il suo cavallo con estrema fiducia.
Della corsa anche Pietro Gubellini, che domenica schiererà a Vinovo altri tre soggetti. Con Pedro Alonso Nino cercherà il riscatto dopo prove un po’ appannate. Priscilla Zak con la guida di Marco Smorgon ha recentemente partecipato al Marangoni Filly senza entusiasmare, però in questa compagnia ci può stare alla grande. Ultima citazione per Perge del Rio che si trova a meraviglia con il suo driver Marino Lovera.
Durante il pomeriggio sarà anche presentato il progetto “Un Cavallo per Amico” che HippoGroup Torinese ha organizzato per il corrente anno scolastico e che vedrà molti alunni delle scuole elementari della provincia di Torino effettuare una visita presso le scuderie dell’ippodromo di Vinovo e apprendere come il cavallo può diventare un ottimo amico dell’uomo anche come “lavoratore, medico e atleta”.
Per i calciofili infine la diretta su maxischermo della partita Genoa – Juventus.