E’ la domenica del Costa Azzurra
Senza Lana del Rio tanta incertezza
25 marzo 2011L’edizione 2011 del Gran Premio Costa Azzurra – Trofeo MercedesBenz EmmeBiCar che si disputerà domenica 27 marzo all’ippodromo di Vinovo sarà ricordata come una edizione thrilling. Prima il dubbio per la partecipazione delle due campionesse torinesi Lana del Rio e La Dany Bar, discussione che ha tenuto banco nella settimana precedente all’evento. Poi la conferma della loro partenza in prima fila e i favori del pronostico che erano rivolti verso la cavalla del Team Monticone. Ma all’ultimo, appena dopo la dichiarazione dei partenti la grande delusione per il forfait di Lana del Rio. Domenica non sarà al via a causa di una piccola infiammazione ad una gamba, un incidente di poco conto che però la terrà a riposo per un paio di giorni. Quindi niente Lana del Rio ma campo dei partenti comunque molto agguerrito e qualitativo. Una costante di tutte le corse che si disputeranno nel pomeriggio.
L’unica paladina torinese nella corsa per eccellenza dell’ippodromo di Vinovo sarà quindi La Dany Bar, campionessa uscente, che in partenza potrà trovare anche una più comoda posizione dietro le ali della macchina. Marco Smorgon ha etichettato così la sua campionessa: “Dietro a La Dany Bar c’è tutto un paese, c’è Vigone, non si può non correre il Costa Azzurra da campioni in carica. Siamo della partita e cerchiamo un piazzamento.”
Ma senza Lana, che condizionava pronostico e persino svolgimento tattico, quale sarà il movimento strategico della gara e soprattutto chi la vincerà? Un bel rebus. Merckx OK, che ha il vantaggio dello start e la scelta di Pippo Gubellini in sulky, viene dal successo nel premio ENCAT e sa partire, ma con l'uno a Torino non si va mai in testa e soprattutto Merckx non ha mai vinto con il numero 1.
Viene logico pensare, quindi, che a puntare dritto verso la testa della gara sia Lisa America che, priva della rivale diretta alla quale avrebbe ceduto il passo, potrebbe pretendere di imporre se stessa, e il valore della propria categoria superiore.
Con Lisa America al comando il Costa Azzurra sarebbe condizionato, da risultato fisso: se invece Gubellini riuscisse ad opporsi per via del numero interno, allora la corsa sarebbe inedita. E imprevedibile.
Certo è che dal tira e molla del primo strappo potrebbe fare tesoro Look MP, che va ricordato secondo nella scia di Lana del Rio a Vincennes e che sa correre di rimessa come nessuno, oggi, in Italia. E che odora di piazzato fisso lontano un miglio.
Per tutti gli altri compiti più ardui: Goblin Grif ha numero comodo, dovrebbe essere sua la schiena di Merckx OK, il che significa essere nel marcatore, anche se con compensi marginali. Mondiale OK viene da una serie di flop in questa categoria che ne frenano ogni entusiasmo interpretativo. Mineiro AS è in progresso. La Dany Bar sarà costretta a prendere schiene buone, poi Smorgon non starà a guardare. E se ci sarà un rallentamento, possibile, si muoverà sicuramente. Su una La Dany Bar arrembante saremmo pronti a scommettere.
In seconda fila Revirade e Jorma Kontyo: lo yankee vale anche 1'11" però spesso si esalta nel cuore della battaglia e con il 10 non potrà che essere battaglia. Infine Macho Gams: ha briciole di risultati ma se Bellei ha deciso di presentarlo evidentemente è in crescita.
La sintesi del discorso? Siamo per Lisa America, poi Look MP e Merckx OM su una linea, sorpresa per La Dany Bar, occhi su Lemon Ice.
Per la giornata più importante dell’anno l’ippodromo di Vinovo preparerà come sempre una carrellata di eventi collaterali.
Su tutti i Pony della Società Ippica Torinese a disposizione dei bambini e dei ragazzi dai 4 ai 14 anni. Un battesimo della sella con gli istruttori federali di equitazione della “SIT” per provare l’ebbrezza di una passeggiata a cavallo. Gli appuntamenti con i cavalli della Società Ippica Torinese si ripeteranno più volte nell’anno e per Vinovo la collaborazione con il circolo ippico più importante e storico di Torino è sicuramente un vanto e un punto di prestigio.
Nei saloni della tribuna e in altri angoli dell’ippodromo a partire da domenica 27 marzo si potranno apprezzare i grandi quadri e i murales di Eduardo “Mono” Carrasco, artista cileno, rifugiato politico ed esule dal suo paese dopo la salita al potere di Pinochet, in Italia ormai da 20 anni ha realizzato le sue opere in svariate città italiane. Sarà protagonista con i suoi colorati dipinti anche la settimana successiva per la giornata dedicata al Cile e alle sue tradizioni.
A fare passerella sul parterre e sulla pista dell’ippodromo di Vinovo anche il Balilla Club Torino che sfilerà con la prestigiose autovetture per un connubio tra cavalli e automobili e per ricordare un simbolo dell’Italia industriale in occasione dei 150 anni dell’Unità.
Il parco giochi per i bambini con i gonfiabili a disposizione gratuita chiuderanno l’offerta di divertimento e svago assieme ai molti punti di ristoro.
Per raggiungere l’ippodromo sarà operativa la navetta gratuita dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica. Come sempre ingresso libero per tutti.
L’unica paladina torinese nella corsa per eccellenza dell’ippodromo di Vinovo sarà quindi La Dany Bar, campionessa uscente, che in partenza potrà trovare anche una più comoda posizione dietro le ali della macchina. Marco Smorgon ha etichettato così la sua campionessa: “Dietro a La Dany Bar c’è tutto un paese, c’è Vigone, non si può non correre il Costa Azzurra da campioni in carica. Siamo della partita e cerchiamo un piazzamento.”
Ma senza Lana, che condizionava pronostico e persino svolgimento tattico, quale sarà il movimento strategico della gara e soprattutto chi la vincerà? Un bel rebus. Merckx OK, che ha il vantaggio dello start e la scelta di Pippo Gubellini in sulky, viene dal successo nel premio ENCAT e sa partire, ma con l'uno a Torino non si va mai in testa e soprattutto Merckx non ha mai vinto con il numero 1.
Viene logico pensare, quindi, che a puntare dritto verso la testa della gara sia Lisa America che, priva della rivale diretta alla quale avrebbe ceduto il passo, potrebbe pretendere di imporre se stessa, e il valore della propria categoria superiore.
Con Lisa America al comando il Costa Azzurra sarebbe condizionato, da risultato fisso: se invece Gubellini riuscisse ad opporsi per via del numero interno, allora la corsa sarebbe inedita. E imprevedibile.
Certo è che dal tira e molla del primo strappo potrebbe fare tesoro Look MP, che va ricordato secondo nella scia di Lana del Rio a Vincennes e che sa correre di rimessa come nessuno, oggi, in Italia. E che odora di piazzato fisso lontano un miglio.
Per tutti gli altri compiti più ardui: Goblin Grif ha numero comodo, dovrebbe essere sua la schiena di Merckx OK, il che significa essere nel marcatore, anche se con compensi marginali. Mondiale OK viene da una serie di flop in questa categoria che ne frenano ogni entusiasmo interpretativo. Mineiro AS è in progresso. La Dany Bar sarà costretta a prendere schiene buone, poi Smorgon non starà a guardare. E se ci sarà un rallentamento, possibile, si muoverà sicuramente. Su una La Dany Bar arrembante saremmo pronti a scommettere.
In seconda fila Revirade e Jorma Kontyo: lo yankee vale anche 1'11" però spesso si esalta nel cuore della battaglia e con il 10 non potrà che essere battaglia. Infine Macho Gams: ha briciole di risultati ma se Bellei ha deciso di presentarlo evidentemente è in crescita.
La sintesi del discorso? Siamo per Lisa America, poi Look MP e Merckx OM su una linea, sorpresa per La Dany Bar, occhi su Lemon Ice.
Per la giornata più importante dell’anno l’ippodromo di Vinovo preparerà come sempre una carrellata di eventi collaterali.
Su tutti i Pony della Società Ippica Torinese a disposizione dei bambini e dei ragazzi dai 4 ai 14 anni. Un battesimo della sella con gli istruttori federali di equitazione della “SIT” per provare l’ebbrezza di una passeggiata a cavallo. Gli appuntamenti con i cavalli della Società Ippica Torinese si ripeteranno più volte nell’anno e per Vinovo la collaborazione con il circolo ippico più importante e storico di Torino è sicuramente un vanto e un punto di prestigio.
Nei saloni della tribuna e in altri angoli dell’ippodromo a partire da domenica 27 marzo si potranno apprezzare i grandi quadri e i murales di Eduardo “Mono” Carrasco, artista cileno, rifugiato politico ed esule dal suo paese dopo la salita al potere di Pinochet, in Italia ormai da 20 anni ha realizzato le sue opere in svariate città italiane. Sarà protagonista con i suoi colorati dipinti anche la settimana successiva per la giornata dedicata al Cile e alle sue tradizioni.
A fare passerella sul parterre e sulla pista dell’ippodromo di Vinovo anche il Balilla Club Torino che sfilerà con la prestigiose autovetture per un connubio tra cavalli e automobili e per ricordare un simbolo dell’Italia industriale in occasione dei 150 anni dell’Unità.
Il parco giochi per i bambini con i gonfiabili a disposizione gratuita chiuderanno l’offerta di divertimento e svago assieme ai molti punti di ristoro.
Per raggiungere l’ippodromo sarà operativa la navetta gratuita dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica. Come sempre ingresso libero per tutti.
Scarica gli allegati:
partenti_27marzo