Enrico Re dei Gentlemen

Colombino vince con Mariner Code

30 novembre 2011
Riflettori puntati sui gentleman nel mercoledì torinese, impegnati nell’edizione 2011 del Campionato di categoria per Piemonte e Liguria, strutturato nella collaudata formula di due batterie e finale, il tutto sul miglio con handicap.
Alla fine dei conti ha sorriso meritatamente Enrico Colombino in sediolo a Mariner Code, autore di una batteria a fari spenti (terzo dietro a Mon Ami e Madec) ma deciso al momento clou, che lo vedeva al via dal secondo nastro dei 1640. Già sull’arco della prima piegata Mariner si è presentato proprio su Mon Ami, ottenendo via libera e mettendo subito in chiaro di volerla portare a casa. Mariner è apparso sempre intangibile per gli altri, dopo il mezzo miglio d’approccio in un minuto e spiccioli ha messo sul piatto un secco 59 di chiusura, misura difficile da replicare per gli altri. Alle spalle del vincitore un comunque ottimo Mon Ami, terzo l’inatteso Indri, solo quarto l’altro penalizzato Evaristo Belle, pur vincitore in bello stile dell’altra batteria. Belle quote anche al tot; 10, 56 il vincente, 32,46 l’accoppiata, oltre 750 euro la trio.
Complimenti vivissimi ad Enrico Colombino, un personaggio la cui passione e l’impegno ippico, anche in momenti non semplici, restano immutati, conditi da classe, stile ed educazione … chapeau!!
Seppur deluso dall’esito del Campionato Gentleman, Giovanni Bechis non si è perso d’animo e di li a poco ha messo le mani sull’ambito centrale di giornata, un miglio per ottimi tre anni nel quale è emerso Oreb del Rio a media di 1.15.4, ad oltre 16 di quota. Guidata impeccabile dell’esperto gentleman, davanti alle tribune bravo nel cogliere di giustezza la schiena del favorito Oliver Kosmos, assicurandosi una fondamentale seconda pariglia, dalla quale in retta ha sparato l’affondo decisivo. Per il bravo Giovanni l’ennesima soddisfazione di una carriera splendida, da oggi arricchita da un bel doppio, utile per salire a 4 successi complessivi nell’anno sul tracciato di casa.
Con Marco Smorgon impegnato in Francia (nulla di fatto con Topaz d’Atout a Vincennes) era preventivabile che Santo Mollo potesse allungare nella classifica annuale di successi sulla piazza.
E Santino non si è davvero fatto pregare, rimanendo a guardare a bordo pista le prime quattro prove, ma facendosi decisamente sentire appena entrato in pista e facendo il pieno nelle due corse per puledri.
Prima il successo di spunto del finalmente centrato Prado As, da 1.16.8 nel primo acuto in carriera, poi il saldo percorso di testa di Pontida, anch’essa alla prima vittoria assoluta a media di 1.16.9.
Otto giorni di sosta per il trotto torinese, si tornerà in pista nel giorno dell’Immacolata, giovedì 8 dicembre.

Scarica gli allegati:

arrivi_30nov

Condividi: