Gentleman in evidenza

Lana non parte a Napoli

23 ottobre 2011
E’ toccato alla piazza torinese ospitare la finale del campionato Italiano Gentleman, con ben quattro prove del programma riservate ai puri, giunti in undici da tutta la penisola per onorare i colori dei rispettivi club. Alla fine dei conti ha sorriso Andrea Sallustio, rappresentante del Gentleman Club Lazio, dall’alto dei ventinove punti con cui ha dominato la classifica, precedendo di tre lunghezze Salvatore Mineo (Campania) e Giuseppe Gentile (Puglia).
Il vincitore ha costruito la sua affermazione con l’indispensabile regolarità che richiedono queste manifestazioni, dove più che mai è indispensabile non buttare via nulla; determinante comunque il successo nella seconda prova con Novità di Casei, intascando 14 punti fondamentali ai fini della graduatoria finale. Il bravo Sallustio potrà ben ricordare questa affermazione, anche grazie al viaggio messo in palio da MSC Crociere, leader nel settore e apprezzato sponsor del pomeriggio.
Pomeriggio che ha regalato al discreto pubblico presente anche l’apprezzatissima rassegna eno-gastronomica Taste&Wine organizzata dalla società SET che ha portato in ippodromo una serie di importanti presidi del gusto piemontesi e non solo. Testimonial dell’evento un gentilissimo e disponibile Lorenzo Branchetti, volto noto Rai sia nella Prova del Quoco che nella Melevisione, trasmissione per ragazzi. Sempre presente in premiazione tra i Gentlemen del Campionato Italiano e ricercato tra le bancarelle da adulti e bambini per un autografo. Un simpatico debutto nel mondo dell’ippica.
Invece con le scommesse al totalizzatore se ne sono viste delle: la settima e l’ottava corsa non hanno registrato nessun vincitore per la scommessa trio e il conseguente riporto, oltre sedicimila euro, verrà rimesso in gioco nella prima corsa della prossima riunione di mercoledì, quando andrà in scena anche il Quintè Nazionale.
Poca gloria invece per Lana del Rio, attesa favorita del Freccia d’Europa a Napoli, mestamente tornata in scuderia dopo aver rinunciato al lancio. Peccato davvero per la regina del trotto, rimasta a guardare il successo di Locomotion Om che, già nel G.P. Mirafiori, era molto piaciuto. Sulle pagine di questo sito nei prossimi giorni di sicuro non mancherà qualche notizia sulla salute della fuoriclasse di Santo Mollo.

Appuntamento a mercoledì 26 ottobre con la Tris Quarte Quinte

Scarica gli allegati:

arrivi_23ott class_camp_it_GD

Condividi: