G.P. Federnat – Il “Lotteria” dei Gentlemen
21 giugno 2013Gran Premio Federnat (Federazione Nazionale Amatori Trotto) domenica 23 giugno a Torino.
La corsa più importante d’Italia per i “non professionisti” che proprio all’ippodromo di Vinovo hanno organizzato la giornata per eccellenza dedicata al movimento dei Gentlemen.
Ne è venuta fuori un'edizione di eccezionale valore tecnico e agonistico. Sessanta i cavalli periziati, con ... il gran rammarico per il presidente nazionale Cesare Meli che si è trovato iscritto all'ultimo numero con Orleans Om e che ha dovuto optare per Nevera, inserita nel cuore della battaglia.
Tre batterie da 12, con soluzione spettacolare tipo Lotteria, i primi 3 di ogni poule in finale, per gli altri l'occasione della consolazione, ma per tutti il grande orgoglio di esserci e di poter testimoniare anche attraverso quest'evento che la passione per il cavallo da corsa, nonostante tutto, è clamorosamente presente.
Nelle 3 batterie occhio agli allievi di Pippo Gubellini che ha piazzato No Man’s Land e l'eterno Geox, due allievi che a Torino hanno già corso e vinto. Brilla il nome di Geox, preparato appositamente a Bareggio per questo “great event” ed affidato a Marco Castaldo. Ma sulla strada del vecchiaccio, ecco un altro eterno evergreen, inserito nella stessa batteria: Eclisse Domar, 1.12"1 vincendo nell'ultima uscita, record italiano assoluto per i ... dodicenni. Batteria nella quale emergono anche Maigret Bi che l'ingegner Biasuzzi dovrà governare con il sette e Nicholas Cage, in evidente crescendo di forma, affidato ad un sagace interprete della pista, Giovanni Bechis.
Contro No Man’s Land, l'attendista Nobody Want You, Indy Kronos affidato al new entry Filippo Monti vittorioso proprio domenica a Torino, ed infine doverosa chance per Leticia Bi
Infine nel secondo evento, Nadir Jet con l'ultimo numero, ciononostante atteso al pari di Occhiata Jet.
Tre batterie spettacolari e belle, clou di un gran programma che prevede anche la Corsa delle Stelle e la Targa d’Oro; oltre alla Selezione di MISS ITALIA 2013.
La sera prima gran gala al Circolo della Stampa, palazzo Ceriana Mayneri.
Senza dimenticare le consuete iniziative benefiche e di solidarietà, quest'anno a favore delle adozioni internazionali e degli atleti dello sport paraolimpico invernale.
Torino non ospitava il Federnat dal lontano 1999.
Come sempre ingresso libero e gratuito all’ippodromo durante le corse. Domenica 23 giugno parco giochi con gonfiabili, bar caffetteria, ristorante.
Appuntamenti successivi per l’ippodromo di Vinovo: ancora corse al pomeriggio mercoledì 26 giugno, poi un inizio delle notturne scoppiettante con la disputa del G.P. d’EUROPA sabato 29, la Notte di Bikini mercoledì 3 luglio e il Gran Premio Nazionale sabato 6 luglio.
La corsa più importante d’Italia per i “non professionisti” che proprio all’ippodromo di Vinovo hanno organizzato la giornata per eccellenza dedicata al movimento dei Gentlemen.
Ne è venuta fuori un'edizione di eccezionale valore tecnico e agonistico. Sessanta i cavalli periziati, con ... il gran rammarico per il presidente nazionale Cesare Meli che si è trovato iscritto all'ultimo numero con Orleans Om e che ha dovuto optare per Nevera, inserita nel cuore della battaglia.
Tre batterie da 12, con soluzione spettacolare tipo Lotteria, i primi 3 di ogni poule in finale, per gli altri l'occasione della consolazione, ma per tutti il grande orgoglio di esserci e di poter testimoniare anche attraverso quest'evento che la passione per il cavallo da corsa, nonostante tutto, è clamorosamente presente.
Nelle 3 batterie occhio agli allievi di Pippo Gubellini che ha piazzato No Man’s Land e l'eterno Geox, due allievi che a Torino hanno già corso e vinto. Brilla il nome di Geox, preparato appositamente a Bareggio per questo “great event” ed affidato a Marco Castaldo. Ma sulla strada del vecchiaccio, ecco un altro eterno evergreen, inserito nella stessa batteria: Eclisse Domar, 1.12"1 vincendo nell'ultima uscita, record italiano assoluto per i ... dodicenni. Batteria nella quale emergono anche Maigret Bi che l'ingegner Biasuzzi dovrà governare con il sette e Nicholas Cage, in evidente crescendo di forma, affidato ad un sagace interprete della pista, Giovanni Bechis.
Contro No Man’s Land, l'attendista Nobody Want You, Indy Kronos affidato al new entry Filippo Monti vittorioso proprio domenica a Torino, ed infine doverosa chance per Leticia Bi
Infine nel secondo evento, Nadir Jet con l'ultimo numero, ciononostante atteso al pari di Occhiata Jet.
Tre batterie spettacolari e belle, clou di un gran programma che prevede anche la Corsa delle Stelle e la Targa d’Oro; oltre alla Selezione di MISS ITALIA 2013.
La sera prima gran gala al Circolo della Stampa, palazzo Ceriana Mayneri.
Senza dimenticare le consuete iniziative benefiche e di solidarietà, quest'anno a favore delle adozioni internazionali e degli atleti dello sport paraolimpico invernale.
Torino non ospitava il Federnat dal lontano 1999.
Come sempre ingresso libero e gratuito all’ippodromo durante le corse. Domenica 23 giugno parco giochi con gonfiabili, bar caffetteria, ristorante.
Appuntamenti successivi per l’ippodromo di Vinovo: ancora corse al pomeriggio mercoledì 26 giugno, poi un inizio delle notturne scoppiettante con la disputa del G.P. d’EUROPA sabato 29, la Notte di Bikini mercoledì 3 luglio e il Gran Premio Nazionale sabato 6 luglio.