Grandi Firme con la Birra San Michele
Gibartur e Narrazione su tutti
17 giugno 2012Pomeriggio di grandi firme all’ippodromo di Vinovo. Assieme alla birra artigianale del Birrificio San Michele apprezzata dal pubblico presente è stata la giornata dei grandi guidatori presenti e di un vecchio leone della pista. A segno due volte sia Marco Smorgon che Andrea Guzzinati ma anche Santino Mollo, Massimiliano Castaldo e Fabio Restelli .
E’ stato però soprattutto Smorgy ad incantare sia con il “guerriero” Gibartur che con Narrazione ad inizio convegno. Attimi di apprensione al tondino dovuti al solito carattere arrembante di Gibartur per l’attesa infinita prima della corsa settima corsa ma poi una volta in pista, soprattutto in retta d’arrivo, il figlio di Ganymede ha saputo dimostrare tutto il suo valore volando sulla concorrenza alla media di 1,13.1.
Ad incantare la platea ci ha pensato anche Narrazione che con un percorso tutto al comando ha saputo isolarsi in arrivo e fare senza sforzi apparenti il proprio record in carriera di 1,12.4 al Km. Uno dei miglior crono della pista nell’anno in corso. Merito di Marco Smorgon che ha saputo ritrovare una cavalla che da giovane aveva frequentato e vinto nel circuito delle classiche.
Tanta attesa invece per avere l’ordine d’arrivo della sesta corsa dove a passare per primi sul traguardo erano Martin Prav e Massimiliano Castaldo. La sensazione per molti del pubblico era però quella che Martin Prav prima del palo avesse cambiato andatura. Non è stato facile per la giuria che ha visto e rivisto i filmati dell’arrivo per decidere che il passaggio dal trotto al galoppo avveniva soltanto dopo il palo.
Da segnalare la vittoria di Santo Mollo con la Louisiana Pontida a ben 15,18 per il vincente, quota alta e poche volte abbinata al top driver torinese.
Nella Gentlemen del pomeriggio a segno ancora una volta Luigi Claudio Colombino con il suo Pitti Up.
Un pomeriggio a pollice in su per la scuderia del Castello che con la guida di Andrea Guzzinati si è aggiudicata un’altra vittoria con Olivia di Casei.
A Vinovo si tornerà a trottare mercoledì 20 giugno.
Ma l’appuntamento sarà soprattutto per domenica 24 maggio, nel giorno di San Giovanni Patrono di Torino, ci sarà la finale del Derby dei Comuni con la grande sfida tra i paesi di Vinovo, Moncalieri, Trofarello e Scalenghe che si affronteranno in sette diverse competizioni sportive. Sapore di sagra paesana anche per la presenza delle ProLoco locali che porteranno all’ippodromo curiosità, gastronomia e musica.
Come sempre ingresso libero per tutti.
E’ stato però soprattutto Smorgy ad incantare sia con il “guerriero” Gibartur che con Narrazione ad inizio convegno. Attimi di apprensione al tondino dovuti al solito carattere arrembante di Gibartur per l’attesa infinita prima della corsa settima corsa ma poi una volta in pista, soprattutto in retta d’arrivo, il figlio di Ganymede ha saputo dimostrare tutto il suo valore volando sulla concorrenza alla media di 1,13.1.
Ad incantare la platea ci ha pensato anche Narrazione che con un percorso tutto al comando ha saputo isolarsi in arrivo e fare senza sforzi apparenti il proprio record in carriera di 1,12.4 al Km. Uno dei miglior crono della pista nell’anno in corso. Merito di Marco Smorgon che ha saputo ritrovare una cavalla che da giovane aveva frequentato e vinto nel circuito delle classiche.
Tanta attesa invece per avere l’ordine d’arrivo della sesta corsa dove a passare per primi sul traguardo erano Martin Prav e Massimiliano Castaldo. La sensazione per molti del pubblico era però quella che Martin Prav prima del palo avesse cambiato andatura. Non è stato facile per la giuria che ha visto e rivisto i filmati dell’arrivo per decidere che il passaggio dal trotto al galoppo avveniva soltanto dopo il palo.
Da segnalare la vittoria di Santo Mollo con la Louisiana Pontida a ben 15,18 per il vincente, quota alta e poche volte abbinata al top driver torinese.
Nella Gentlemen del pomeriggio a segno ancora una volta Luigi Claudio Colombino con il suo Pitti Up.
Un pomeriggio a pollice in su per la scuderia del Castello che con la guida di Andrea Guzzinati si è aggiudicata un’altra vittoria con Olivia di Casei.
A Vinovo si tornerà a trottare mercoledì 20 giugno.
Ma l’appuntamento sarà soprattutto per domenica 24 maggio, nel giorno di San Giovanni Patrono di Torino, ci sarà la finale del Derby dei Comuni con la grande sfida tra i paesi di Vinovo, Moncalieri, Trofarello e Scalenghe che si affronteranno in sette diverse competizioni sportive. Sapore di sagra paesana anche per la presenza delle ProLoco locali che porteranno all’ippodromo curiosità, gastronomia e musica.
Come sempre ingresso libero per tutti.
Scarica gli allegati:
arrivi_17giugno