“Il Cavallo, un Amico per Tutti”
Una domenica con l’ippoterapia e con il mondo del cavallo
28 ottobre 2011Saranno ancora una volta la Caffarel e la Tosti a rendere dolce e spumeggiante il pomeriggio all’ippodromo di Vinovo. Domenica 30 ottobre per la giornata “Il Cavallo, un Amico per Tutti” dove ci sarà il coinvolgimento di tutte le associazioni riconosciute dalla F.I.S.E. che fanno attività di ippoterapia verso i disabili in Piemonte e Valle d’Aosta la Caffarel offrirà con una sua hostess a tutti i presenti gustosi cioccolatini, la Tosti Spumanti oltre ai premi al traguardo offrirà invece un brindisi agli spettatori.
La partecipazione dei due prestigiosi marchi è dovuta al valore che tutto il pomeriggio avrà nei confronti dei disabili e di coloro che, con l’aiuto del cavallo, riescono a dare sollievo e prospettive future.
In ippodromo saranno presenti gli stand delle associazioni Cavalc’ando, Centro Ippico Meisino, A.P.R.E.S., MAMMUS e A.V.R.E.S. tutte accomunate dalle attività di ippoterapia che vengono svolte sul territorio a favore dei diversamente abili così come sarà anche presente un presidio dell’Unione dei Diritti dei Disabili.
Le varie associazioni di ippoterapia potranno farsi conoscere e promuovere la loro attività ma soprattutto potranno far provare l’ebbrezza di una vera corsa ad uno dei loro ragazzi.
Grazie alla disponibilità di molti guidatori professionisti torinesi è stata organizzata una corsa, senza scommesse, su rotabili a due posti. Seduti vicino ai driver professionisti ci saranno ragazzi diversamente abili che ogni settimana già fanno attività di recupero funzionale con i cavalli. Non importerà chi arriverà primo, tutto i partecipanti, guidatori e passeggeri hanno già vinto in partenza.
Qui sotto l’elenco dei driver, dei ragazzi e delle associazioni partecipanti:
1. Luca Magagna - Associazione Mammus - Santo Mollo
2. Matteo Poletti - AVRES C- Andrea Guzzinati
3. Federica Fasciotti - Associazione Cavalc'ando - Marco Smorgon
4. Davide Giustolisi - APRES - Salvatore De Lorenzo
5. Stefani Gal - AVRES - Elvis Vessichelli
6. Verino Di Nenno - Centro Ippico Meisino - Paolo Bojino
Ma non ci saranno soltanto le associazioni in pista, è prevista anche una corsa “dell’amicizia e della passione” per il cavallo. Dieci appassionati, dieci ragazzi che in qualche modo vivono l’ippodromo e l’ippica con entusiasmo senza avere la licenza di guida si sfideranno in una corsa vera, senza scommesse, a loro dedicata per eleggere il più bravo di tutti. Tra questi si potrebbero anche trovare i driver professionisti o i proprietari del domani.
Una giornata così particolare non poteva che intitolarsi “Il Cavallo, un Amico per Tutti” e ai presenti sarà consegnata una maglietta con questo slogan offerta dall’Unione Subalpina Trotto. La corsa più importante del pomeriggio vivrà anch’essa di questo slogan e vedrà al via ben 14 cavalli anziani. Al vincitore una coppa messa in palio dal Comitato Regionale Piemontese della F.I.S.E.
Tra i favoriti sicuramente Marco Smorgon con Eclisse Domar. Il vecchio leone della Trofal Stars anche se con il numero 13 potrebbe imporre la sua legge dall’alto di una caratura di vertice.
Tra gli altri piacciono Ligamec con Gianni Pescialli, Lupin Bip con Elvis Vessichelli e Marias con Davide Nuti.
Come sempre ingresso libero per tutti e inizio delle corse previsto alle ore 14,55 e navetta gratuita dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Altri dettagli della giornata sul sito www.ippodromovinovo.it
La partecipazione dei due prestigiosi marchi è dovuta al valore che tutto il pomeriggio avrà nei confronti dei disabili e di coloro che, con l’aiuto del cavallo, riescono a dare sollievo e prospettive future.
In ippodromo saranno presenti gli stand delle associazioni Cavalc’ando, Centro Ippico Meisino, A.P.R.E.S., MAMMUS e A.V.R.E.S. tutte accomunate dalle attività di ippoterapia che vengono svolte sul territorio a favore dei diversamente abili così come sarà anche presente un presidio dell’Unione dei Diritti dei Disabili.
Le varie associazioni di ippoterapia potranno farsi conoscere e promuovere la loro attività ma soprattutto potranno far provare l’ebbrezza di una vera corsa ad uno dei loro ragazzi.
Grazie alla disponibilità di molti guidatori professionisti torinesi è stata organizzata una corsa, senza scommesse, su rotabili a due posti. Seduti vicino ai driver professionisti ci saranno ragazzi diversamente abili che ogni settimana già fanno attività di recupero funzionale con i cavalli. Non importerà chi arriverà primo, tutto i partecipanti, guidatori e passeggeri hanno già vinto in partenza.
Qui sotto l’elenco dei driver, dei ragazzi e delle associazioni partecipanti:
1. Luca Magagna - Associazione Mammus - Santo Mollo
2. Matteo Poletti - AVRES C- Andrea Guzzinati
3. Federica Fasciotti - Associazione Cavalc'ando - Marco Smorgon
4. Davide Giustolisi - APRES - Salvatore De Lorenzo
5. Stefani Gal - AVRES - Elvis Vessichelli
6. Verino Di Nenno - Centro Ippico Meisino - Paolo Bojino
Ma non ci saranno soltanto le associazioni in pista, è prevista anche una corsa “dell’amicizia e della passione” per il cavallo. Dieci appassionati, dieci ragazzi che in qualche modo vivono l’ippodromo e l’ippica con entusiasmo senza avere la licenza di guida si sfideranno in una corsa vera, senza scommesse, a loro dedicata per eleggere il più bravo di tutti. Tra questi si potrebbero anche trovare i driver professionisti o i proprietari del domani.
Una giornata così particolare non poteva che intitolarsi “Il Cavallo, un Amico per Tutti” e ai presenti sarà consegnata una maglietta con questo slogan offerta dall’Unione Subalpina Trotto. La corsa più importante del pomeriggio vivrà anch’essa di questo slogan e vedrà al via ben 14 cavalli anziani. Al vincitore una coppa messa in palio dal Comitato Regionale Piemontese della F.I.S.E.
Tra i favoriti sicuramente Marco Smorgon con Eclisse Domar. Il vecchio leone della Trofal Stars anche se con il numero 13 potrebbe imporre la sua legge dall’alto di una caratura di vertice.
Tra gli altri piacciono Ligamec con Gianni Pescialli, Lupin Bip con Elvis Vessichelli e Marias con Davide Nuti.
Come sempre ingresso libero per tutti e inizio delle corse previsto alle ore 14,55 e navetta gratuita dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Altri dettagli della giornata sul sito www.ippodromovinovo.it