IL CIRKO VERTIGO PER I 50 ANNI DELL’IPPODROMO

A Vinovo una grande festa dedicata al circo contemporaneo e all’ippica

2 settembre 2011
Gli artisti del Cirko Vertigo nella pista dell’ippodromo torinese per un grande show

L’11 settembre si festeggeranno i 50 anni dell’Ippodromo di Vinovo in occasione del quale la società HippoGroup Torinese organizza a partire dalle 15.00 una grande festa a ingresso gratuito che vedrà protagonisti gli artisti del Cirko Vertigo.

Il circo, come l’ippica, rappresenta la perfetta sintesi tra sport e spettacolo, tra gesto atletico e spettacolarità. Per l’occasione la pista dell’ippodromo si trasformerà in una vera e propria pista circense nella quale si esibiranno alcuni tra i fiori all’occhiello del Cirko Vertigo, protagonisti dello spettacolo Cirque Dèco che nel corso dell’estate che volge al termine ha effettuato oltre 40 date tra Italia, Francia, Svizzera e Slovenia. Giovani artisti e professionisti affermati si alterneranno alle corse dei cavalli in un crescendo trascinante per arricchire ulteriormente una giornata all’insegna del cavallo e del circo.

E se storicamente il circo è nato proprio a cavallo (l’inventore del circo nel 1770 fu un sergente della cavalleria inglese) l’11 settembre sarà protagonista il circo contemporaneo con una serie di performance altamente spettacolari e coinvolgenti. Dal trapezista cileno Anibal che si sostiene alla barra del trapezio con la sola forza dei piedi, al verticalista albanese Fatos Alla in grado di far roteare i cerchi mantenendosi in un precario equilibrio sul cranio. E ancora la coppia di eccezionali acrobati Igor e Andrej Matyushenko vincitori del family talent show di Rai Uno “Vengo Anch’io!” condotto in prima serata da Fabrizio Frizzi; il temerario Gianluca Gentiluomo alla corda verticale; Salvo alle cinghie aeree; l’acrobata colombiano Marcel Zuluaga al palo cinese, una lunga pertica fissa sulla quale compirà evoluzioni vertiginose. E ancora giocolieri, acrobati, funamboli ed equilibristi di caratura internazionale.

Nell’ambito delle sue attività il Cirko Vertigo si è trovata ad operare con partner illustri tra cui segnaliamo la Città di Torino, la Provincia di Torino, la Regione Piemonte, la Fondazione Crt, la Compagnia di San Paolo, l’ Università degli Studi di Torino, Kappa, Hewlett Packard, Heineken Italia, Invicta, I Lions, Circo Acquatico Bellucci, Il Florilegio di Darix Togni, Roberto Cavalli, Rai Uno, Al Jazeera, Endemol, Filmaster, Movement, Arena di Verona, Teatro Regio di Torino, Teatro Regio di Parma, Teatro La Scala di Milano, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Comunale di Bologna, Fondazione Teatro Piemonte Europa, Circuito Teatrale del Piemonte, Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Torino 2006, Orchestre Suzuki, Turin Marathon, La Stampa, Scuola Holden, Sitaf Spa, Set Up Live Entertainment, Acadèmie Fratellini, Fondazione Rotary e Cirque du Soleil.

Per informazioni su Cirko Vertigo: www.scuoladicirko.it
Per informazioni sull’evento dell’11 settembre: www.ippodromovinovo.it

Condividi: