La festa per Giuseppe Guzzinati, il mercatino di Natale
e la degustazione del cioccolato Caffarel e della Grappa Bosso
25 novembre 2011Tutti in pista domenica 27 novembre all’ippodromo di Vinovo per festeggiare gli 80 anni di Giuseppe Guzzinati, l’uomo simbolo per un modo di concepire e vivere l’ippica. Si stringeranno attorno a lui tutti i collegi driver, i gentlemen, i proprietari e i tanti appassionati che vorranno portargli un tributo. Il cancello per l’accesso alla pista si aprirà, anche per il semplice pubblico, dopo la settima corsa in programma, il Premio “GLI 80 ANNI DI GIUSEPPE”, il centrale del pomeriggio che lo Staff dell’Ippodromo di Vinovo ha voluto dedicare ad un personaggio che ha griffato con la sua professionalità l’ippica torinese per più di mezzo secolo.
E sarà una di quelle corse che sicuramente ancora piacciono a Giuseppe Guzzinati. Tre nastri sull’insolita distanza del 2620 metri. La maratona del trotto con buone possibilità per i cavalli più penalizzati. Martina Grif e Marco Smorgon su tutti vista anche la verve con cui il driver di Givoletto sta interpretando i suoi allievi.
Se Livenza, cavalla della Scuderia Louisiana, fosse nella forma migliore Santo Mollo avrebbe ottime chance. La qualitativa cavalla che vanta già successi in Francia deve dimostrare di avere affinità con l’agonismo.
Siccome si celebrerà Giuseppe Guzzinati, il figlio Andrea correrà con una voglia di vincere particolare. Le possibilità di successo di Mirage du Louvre potrebbero essere aumentate proprio dalla caparbietà di “Iceman”.
Ultime citazioni per Fitzgerald Bigi, affidata a Massimiliano Castaldo e per Mosa Ferm con Marino Lovera, ottima all’ultima uscita.
Il vincitore del centrale sarà premiato con un Magnum della Tosti Spumanti ma soprattutto Giuseppe Guzzinati saranno festeggiato con un cesto di prodotti gastronomici offerto da “Franco e Orazio” i gestori del ristorante dell’ippodromo HippoRistora.
Ma le emozioni e le possibilità di svago per gli spettatori dell’ippodromo di Vinovo non si esauriranno sicuramente in pista.
Nel bar centrale della tribuna ci sarà la kermesse di Caffarel e della Grappa Bosso. Uno vicino all’altro i due stand del cioccolato e della grappa per una degustazione delle varie specialità con abbinamenti proposti da un valente sommelier. Prelibatezze da apprezzare seduti ad uno dei tavolini del bar.
Poi nel salone centrale del gioco le bancarelle del mercatino di Natale, la versione invernale del mercatino dell’arte e dell’artigianato firmata da Adriano Putignano e l’associazione La Casa del Rinoceronte.
Come sempre l’ippodromo di Vinovo garantirà a tutti i presenti una varietà di intrattenimenti con tanto di diretta delle partite di serie A e la possibilità di effettuare scommesse ippiche e sportive già dal mattino .
Dalle 14,30 navetta gratuita da e per l’ippodromo in partenza dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Ingresso libero. Inizio delle corse ore 14,50.
E sarà una di quelle corse che sicuramente ancora piacciono a Giuseppe Guzzinati. Tre nastri sull’insolita distanza del 2620 metri. La maratona del trotto con buone possibilità per i cavalli più penalizzati. Martina Grif e Marco Smorgon su tutti vista anche la verve con cui il driver di Givoletto sta interpretando i suoi allievi.
Se Livenza, cavalla della Scuderia Louisiana, fosse nella forma migliore Santo Mollo avrebbe ottime chance. La qualitativa cavalla che vanta già successi in Francia deve dimostrare di avere affinità con l’agonismo.
Siccome si celebrerà Giuseppe Guzzinati, il figlio Andrea correrà con una voglia di vincere particolare. Le possibilità di successo di Mirage du Louvre potrebbero essere aumentate proprio dalla caparbietà di “Iceman”.
Ultime citazioni per Fitzgerald Bigi, affidata a Massimiliano Castaldo e per Mosa Ferm con Marino Lovera, ottima all’ultima uscita.
Il vincitore del centrale sarà premiato con un Magnum della Tosti Spumanti ma soprattutto Giuseppe Guzzinati saranno festeggiato con un cesto di prodotti gastronomici offerto da “Franco e Orazio” i gestori del ristorante dell’ippodromo HippoRistora.
Ma le emozioni e le possibilità di svago per gli spettatori dell’ippodromo di Vinovo non si esauriranno sicuramente in pista.
Nel bar centrale della tribuna ci sarà la kermesse di Caffarel e della Grappa Bosso. Uno vicino all’altro i due stand del cioccolato e della grappa per una degustazione delle varie specialità con abbinamenti proposti da un valente sommelier. Prelibatezze da apprezzare seduti ad uno dei tavolini del bar.
Poi nel salone centrale del gioco le bancarelle del mercatino di Natale, la versione invernale del mercatino dell’arte e dell’artigianato firmata da Adriano Putignano e l’associazione La Casa del Rinoceronte.
Come sempre l’ippodromo di Vinovo garantirà a tutti i presenti una varietà di intrattenimenti con tanto di diretta delle partite di serie A e la possibilità di effettuare scommesse ippiche e sportive già dal mattino .
Dalle 14,30 navetta gratuita da e per l’ippodromo in partenza dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Ingresso libero. Inizio delle corse ore 14,50.