Melzi: "Riduzione prelievo"
Basilare per il rilancio dell'ippica
11 febbraio 2011Dopo aver espresso il proprio disappunto per la decisione dell'UNIRE di falcidiare l'industria ippica torinese, l'amministratore delegato di HippoGroup Torinese Guido Melzi d'Eril va oltre ed affronta le tematiche dell'ippica italiana.
"Il regresso del gioco, il segnale che questa scommessa è sempre meno trainante sul tavolo delle possibilità globali per il creato delle emozioni degli italiani, ha molte valenze: sicuramente ha un peso l'incapacità di produrre prodotti competitivi per gli appassionati, ma il guaio vero è costituito dal prelievo fiscale. Noi dobbiamo ottenere gli stessi sgravi che ha ottenuto il gioco sullo sport, in questo modo riacquisteremo competitività, mettendo a disposizione dello scommettitore cifre molto più appetibili. La Tris, porto l'esempio della Tris, era un mezzo ipervincente quando operava con un prelievo globale del 32%, ora è salita al 40%. E l'intero mondo delle scommesse ippiche è condizionato da prelievi fuori misura. Questa è la vera chiave di lettura per il rilancio di questo mondo, il ritorno ad un prelievo logico, in sintonia con quello adottato per altri percorsi. AAMS, se vuole bene all'ippica, deve impegnarsi su questo percorso basilare".
"Il regresso del gioco, il segnale che questa scommessa è sempre meno trainante sul tavolo delle possibilità globali per il creato delle emozioni degli italiani, ha molte valenze: sicuramente ha un peso l'incapacità di produrre prodotti competitivi per gli appassionati, ma il guaio vero è costituito dal prelievo fiscale. Noi dobbiamo ottenere gli stessi sgravi che ha ottenuto il gioco sullo sport, in questo modo riacquisteremo competitività, mettendo a disposizione dello scommettitore cifre molto più appetibili. La Tris, porto l'esempio della Tris, era un mezzo ipervincente quando operava con un prelievo globale del 32%, ora è salita al 40%. E l'intero mondo delle scommesse ippiche è condizionato da prelievi fuori misura. Questa è la vera chiave di lettura per il rilancio di questo mondo, il ritorno ad un prelievo logico, in sintonia con quello adottato per altri percorsi. AAMS, se vuole bene all'ippica, deve impegnarsi su questo percorso basilare".