MERCOLEDI’ 4 FEBBRAIO SI INIZIA ALLE 15,40
TQQ ALLE 18,30
2 febbraio 2015Attenzione, le corse all’ippodromo di Vinovo mercoledì 4 febbraio inizieranno alle ore 15,40 e saranno 7 nella giornata che prevede alle ore 18,30 la disputa della Corsa Tris Quarte Quinte.
La riduzione del montepremi imposta dal MIPAAF, il campo ridotto di partenti a cui si assiste in questo periodo ha indotto alla decisione di ridurre a 7 le corse previste in ogni giornata.
Anche la TQQ risente di questa penuria di partenti e saranno soltanto il 12 al via. Saranno cavalli di 4 anni quelli schierati dietro le ali della macchina per un miglio incerto e dalla difficile interpretazione tattica.
Marco Stefani già a Torino la settimana scorsa, non è solito cimentarsi con la pista torinese e se lo fa, lo fa a ragion veduta. Il suo Salvador Trio ha già vinto a Vinovo ed il cavallo è reduce da due successi a seguire, l’ultimo dei quali a Torino ottenuto con Roberto Andreghetti a metà gennaio. Vista la forma potrebbe essere il cavallo da battere.
Il numero 12 di Solcio Zl con Tommaso di Lorenzo in sediolo è da tenere in considerazione perchè i cavalli allenati da Mauro Baroncini sono in ottima forma nel periodo.
Le chance di Marco Smorgon con il suo Silan di Giò sono notevoli anche perchè sempre a Vinovo ha vinto all’ultima ed è secondo nella precedente corsa disputata.
Tutti gli altri soggetti sono da considerare per la chiusura del marcatore in una corsa che vede molti soggetti che potrebbero fare il colpaccio.
Nelle altre corse curiosa sfida tutta interna alla scuderia di Santo Mollo.
Chi tra le sue due “Terra” riuscirà a primeggiare?
Terra dei Bar che dopo la vittoria al debutto nelle mani di Santo Mollo si trova a sfidare Trofarello (Marco Smorgon) e Tamure Roc (Michela Racca) e altri interessanti soggetti.
Oppure si comporterà meglio Terra del Rio alla sua prima corsa in assoluto è seconda, ma impressionando i più per potenzialità e condotta di gara. La sorella di Lana del Rio se la vedrà con soggetti dalle ottime potenzialità tra cui Trupier (Andrea Guzzinati) che con i colori della Louisiana ha già vinto sulla pista al debutto.
Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.
La riduzione del montepremi imposta dal MIPAAF, il campo ridotto di partenti a cui si assiste in questo periodo ha indotto alla decisione di ridurre a 7 le corse previste in ogni giornata.
Anche la TQQ risente di questa penuria di partenti e saranno soltanto il 12 al via. Saranno cavalli di 4 anni quelli schierati dietro le ali della macchina per un miglio incerto e dalla difficile interpretazione tattica.
Marco Stefani già a Torino la settimana scorsa, non è solito cimentarsi con la pista torinese e se lo fa, lo fa a ragion veduta. Il suo Salvador Trio ha già vinto a Vinovo ed il cavallo è reduce da due successi a seguire, l’ultimo dei quali a Torino ottenuto con Roberto Andreghetti a metà gennaio. Vista la forma potrebbe essere il cavallo da battere.
Il numero 12 di Solcio Zl con Tommaso di Lorenzo in sediolo è da tenere in considerazione perchè i cavalli allenati da Mauro Baroncini sono in ottima forma nel periodo.
Le chance di Marco Smorgon con il suo Silan di Giò sono notevoli anche perchè sempre a Vinovo ha vinto all’ultima ed è secondo nella precedente corsa disputata.
Tutti gli altri soggetti sono da considerare per la chiusura del marcatore in una corsa che vede molti soggetti che potrebbero fare il colpaccio.
Nelle altre corse curiosa sfida tutta interna alla scuderia di Santo Mollo.
Chi tra le sue due “Terra” riuscirà a primeggiare?
Terra dei Bar che dopo la vittoria al debutto nelle mani di Santo Mollo si trova a sfidare Trofarello (Marco Smorgon) e Tamure Roc (Michela Racca) e altri interessanti soggetti.
Oppure si comporterà meglio Terra del Rio alla sua prima corsa in assoluto è seconda, ma impressionando i più per potenzialità e condotta di gara. La sorella di Lana del Rio se la vedrà con soggetti dalle ottime potenzialità tra cui Trupier (Andrea Guzzinati) che con i colori della Louisiana ha già vinto sulla pista al debutto.
Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.