Mercoledì affollato aspettando domenica

2 aprile 2013
Un mercoledì importante in attesa di domenica 7 aprile quando all’ippodromo di Vinovo ci saranno da apprezzare i campioni del Gran Premio Società Campo di Mirafiori – Trofeo Sisal Matchpoint.

Prima però un mercoledì interessante e decisamente affollato. Il clou del pomeriggio sarà per gli anziani sulla lunga distanza dei 2620 metri con partenza fra i nastri e varrà come Tris Quarte Quinte del pomeriggio. Al via in 16 alle ore 18,30 disposti su tre nastri. Tattica di gara incerta e difficile che determinerà l’ordine d’arrivo. Sulla carta i cavalli maggiormente penalizzati dovrebbero essere i favoriti ma quelli davanti cercheranno la fuga. Citazioni d’obbligo per il 16 di Eclisse Domar e Marco Smorgon. Proprio la lunga distanza “alla francese” potrebbe essere un aiuto per il vecchio leone di casa. Smorgon non ha mai nascosto di prediligere, anche nella preparazione dei suoi cavalli, il fondo e le lunghe distanze. Potrebbe essere l’occasione per rivedere Eclisse Domar vincitore. Sono attesi anche i due cavalli interpretati dai fratelli Mollo. Il 15 di Nadia Cas sarà nelle mani di Santino, il 14 di Nedved Kyu sempre a premio in questo tipo di corse in quelle di Settimio Fabio. Un’accoppiata “familiare” ci potrebbe anche stare. A 2.640 metri ci sarà lui, Pietro Gubellini, che quando corre a Torino continua sempre a fare ottimi risultati. No Man’s Land sarà ottimamente seguito al tot.
Allo start ci può sicuramente stare il numero 3 di Malher Bigi con Andrea Guzzinati. Il cavallo della Sc. Il Castello se in forma è di un’altra categoria rispetto a quelli con i numeri vicini. Buone possibilità anche per il 7 di Ioris con Massimiliano Castaldo.

I temi del programma sono però anche molti altri, si rivedrà uno dei grandi puledri di casa Smorgon, Remo Gas, che non corre dall'8 dicembre 2012. Non per guai fisici, ma per scelta del proprietario, la scuderia Paper Moon, che ha inteso dare al cavallo un sereno inverno. Remo Gas ha una particolarità che ne spiega i mezzi: un record cioè sulla media distanza (15"5) migliore all'attuale limite sul miglio (1'15"8). Per questa riapparizione il crono non dovrebbe volare: Smorgon spiega, infatti, che si tratta della classica prova di rientro.
Nella settima corsa in programma saranno poi addirittura in 19 al via in un miglio dietro la macchina con un pronostico difficilissimo da azzeccare, a tutto vantaggio degli scommettitori che cercano quote elevate.

Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti, inizio delle corse alle ore 14,55 e su www.ippodromovinovo.it molte altre notizie sull’ippica torinese.

Scarica gli allegati:

partenti_3aprile favoriti_3aprile

Condividi: