Napoletani, Amicizia e …. Pace
Domenica a Vinovo sfida Mollo, Smorgon, Guzzinati
12 ottobre 2012Di nuovo un’infinità di attrazioni all’ippodromo di Vinovo domenica 14 ottobre.
Si inizierà un po’ più tardi del solito, alle ore 15,20 e l’ingresso sarà come sempre libero e gratuito per tutti. Durante il pomeriggio, grazie all’attivismo dell’Associazione Marechiaro in Piemonte si potranno degustare, versando un piccolo contributo, prodotti tipici napoletani provenienti direttamente della provincie campane. Sul palco montato sul parterre si esibiranno i cantanti dell’associazione su melodie tipicamente partenopee con la partecipazione speciale del giovane Giuseppe Ligarò vincitore della sezione juniores del Festival di San Remo.
Il pomeriggio in pista vivrà senza dubbio invece della sfida a distanza tra Santo Mollo, Marco Smorgon e Andrea Guzzinati. I tre sono quasi appaiati per le vittorie sulla pista di casa nel 2012 e domenica sarà battaglia a tre in molte corse.
Prima citazione per Santo Mollo che ripresenta a Vinovo uno dei pupilli di scuderia. Quel Pace del Rio, fratello pieno di Lana del Rio, che al rientro in corsa a Milano ha vinto senza entusiasmare. E’ decisamente il cavallo più forte del premio Campania, centrale del pomeriggio, però dovrà esprimersi al meglio contro Prevedello (Marco Smorgon) e Peace Maker (A.Guzzi per conto di Pietro Demuru). In una corsa decisamente interessante e incerta anche Marino Lovera potrà dire la sua con Pigito Grif, poi gli ospiti Marco Guzzinati con Plantation Blues e Lorenzo Besana con Panama.
Anche in molte altre corse si vivrà la lotta tra Smorgon, A.Guzzinati e Santo Mollo. Così ecco che Smorgy avrà possibilità di vittoria con Libellula Bar, Ritaritz e Remo Gas (sempre occhio ai puledri quando in pista c’è il driver di Givoletto). Per Iceman ottime chance soprattutto con Noir Desir e Gladiatore Om.
Il “Santino nazionale” oltre che con il già citato Pace del Rio sarà in pista puntando alla vittoria anche con Oskar Schindler e Rossi Dream del Team Rubino.
In sintesi, nella domenica di Vinovo i tre moschettieri torinesi saranno i veri osservati speciali e come affermato in settimana dai protagonisti: “Nessuno ne parla ma ci teniamo tutti tantissimo a vincere la classifica.”
Tra le corse del pomeriggio da segnalare il Palio Nazionale dei Proprietari dove, manco a dirlo, saranno in pista tutti e tre i nostri attori già citati ma dove ci saranno anche Luigi Claudio Colombino con il suo Maestà di Casei e Marino Lovera con Mosa Ferm. I primi due cavalli arrivati disputeranno poi la finale nazionale a novembre in un ippodromo del centro sud.
Per ricordare poi uno dei personaggi importanti del trotto torinese tra la settima e l’ottava corsa si sfideranno, per pura passione e divertimento, addetti ai lavori, figli di guidatori e appassionati. E’ una delle cosiddette corse dell’Amicizia, l’atto finale di altre prove simili disputate nel corso dell’anno. La finale sarà intitolata a Marcello Rinaldi, indimenticato presidente dell’Unione Subalpina Trotto, che tanto si prodigò anche per la riuscita e lo sviluppo di queste competizioni aperte ai proprietari di cavalli senza licenza di guida.
Si inizierà un po’ più tardi del solito, alle ore 15,20 e l’ingresso sarà come sempre libero e gratuito per tutti. Durante il pomeriggio, grazie all’attivismo dell’Associazione Marechiaro in Piemonte si potranno degustare, versando un piccolo contributo, prodotti tipici napoletani provenienti direttamente della provincie campane. Sul palco montato sul parterre si esibiranno i cantanti dell’associazione su melodie tipicamente partenopee con la partecipazione speciale del giovane Giuseppe Ligarò vincitore della sezione juniores del Festival di San Remo.
Il pomeriggio in pista vivrà senza dubbio invece della sfida a distanza tra Santo Mollo, Marco Smorgon e Andrea Guzzinati. I tre sono quasi appaiati per le vittorie sulla pista di casa nel 2012 e domenica sarà battaglia a tre in molte corse.
Prima citazione per Santo Mollo che ripresenta a Vinovo uno dei pupilli di scuderia. Quel Pace del Rio, fratello pieno di Lana del Rio, che al rientro in corsa a Milano ha vinto senza entusiasmare. E’ decisamente il cavallo più forte del premio Campania, centrale del pomeriggio, però dovrà esprimersi al meglio contro Prevedello (Marco Smorgon) e Peace Maker (A.Guzzi per conto di Pietro Demuru). In una corsa decisamente interessante e incerta anche Marino Lovera potrà dire la sua con Pigito Grif, poi gli ospiti Marco Guzzinati con Plantation Blues e Lorenzo Besana con Panama.
Anche in molte altre corse si vivrà la lotta tra Smorgon, A.Guzzinati e Santo Mollo. Così ecco che Smorgy avrà possibilità di vittoria con Libellula Bar, Ritaritz e Remo Gas (sempre occhio ai puledri quando in pista c’è il driver di Givoletto). Per Iceman ottime chance soprattutto con Noir Desir e Gladiatore Om.
Il “Santino nazionale” oltre che con il già citato Pace del Rio sarà in pista puntando alla vittoria anche con Oskar Schindler e Rossi Dream del Team Rubino.
In sintesi, nella domenica di Vinovo i tre moschettieri torinesi saranno i veri osservati speciali e come affermato in settimana dai protagonisti: “Nessuno ne parla ma ci teniamo tutti tantissimo a vincere la classifica.”
Tra le corse del pomeriggio da segnalare il Palio Nazionale dei Proprietari dove, manco a dirlo, saranno in pista tutti e tre i nostri attori già citati ma dove ci saranno anche Luigi Claudio Colombino con il suo Maestà di Casei e Marino Lovera con Mosa Ferm. I primi due cavalli arrivati disputeranno poi la finale nazionale a novembre in un ippodromo del centro sud.
Per ricordare poi uno dei personaggi importanti del trotto torinese tra la settima e l’ottava corsa si sfideranno, per pura passione e divertimento, addetti ai lavori, figli di guidatori e appassionati. E’ una delle cosiddette corse dell’Amicizia, l’atto finale di altre prove simili disputate nel corso dell’anno. La finale sarà intitolata a Marcello Rinaldi, indimenticato presidente dell’Unione Subalpina Trotto, che tanto si prodigò anche per la riuscita e lo sviluppo di queste competizioni aperte ai proprietari di cavalli senza licenza di guida.