NEL 2012 CORSE CON ISCRIZIONE A PAGAMENTO
DOPING CON BLOCCO IMMEDIATO DEL CAVALLO
28 ottobre 2011Sul sito UNIRE è comparsa la circolare di programmazione corse al trotto per il 2012. Ci sono tante cose da sottolineare: la più importante di tutte è costituita dall'iscrizione a pagamento per ogni tipo di gara, con restituzione dell'iscrizione per chi corre. L'esposizione non è chiara ma sul comunicato si dice anche "ripartizione a traguardo delle entrate" il che significherebbe che la quota iscrizioni verrebbe non solo restituita, ma anche ridistribuita tra coloro i quali correranno: sarà fondamentale una spiegazione al riguardo. Altro capitolo molto importante relativamente alle sanzioni per il doping: il cavallo che verrà trovato positivo in prima istanza verrà fermato preventivamente per 45 giorni, se la positività sarà legata a steroidi anabolizzanti, il fermo raggiungerà il tetto immediato di 120 giorni. Il monte premi sarà ripartito così: 8% per i due anni (in gara dal primo settembre), il 27% per i 3 anni; il 25% per i 4 anni e il 37% per i 5 anni ed oltre. Nel capitolo relativo al rapporto con AAMS compaiono la scomparsa della V7 e l'unificazione del doppio totalizzatore, ma pure un prelievo crescente in rapporto alla quota che paga il cavallo, di fatto verranno penalizzate le quote più emozionanti. Altra soluzione, le quote relative ai pagamenti si fermeranno al primo decimale, creando con i centesimi (con la sommatoria di tutti i centesimi) un jackpot da inserire in occasione di un grande evento. Manca però la voce più rappresentativa di tutte: capire cioè da che parte, da chi e quale ente, giungeranno i proventi per sostenere il mondo dell'ippica, interrogativo capitale dopo l'annuncio del ministro Romano che il ministero delle politiche agricole non è più in grado di garantire il proprio contributo. Pur essendo la stesura di non facile interpretazione, si scopre che le corse di minima, a largo raggio le categorie G ed F, avranno lo stesso monte premi su tutto il territorio. I Criterium e le Poules per i due anni sono stati depennati dalla logica dei gran premi (il che significa riduzione del denaro a traguardo), infine Torino aprirà gli eventi di grido l'8 aprile con il Gran Premio Città di Torino, mentre il Gran Premio Costa Azzurra è stato riposizionato come gruppo 1 ed andrà in onda il 22 aprile. Gli altri due Gran Premi della pista torinese sono stati fissati, il 2 settembre il Marangoni ed il 16 settembre il Mirafiori.