Palio delle ProLoco

Ecco gli abbinamenti

29 aprile 2011
Domenica primo maggio la pista di Vinovo sarà vivacizzata da un singolare incontro tra le Pro Loco di Vinovo, Orbassano, Rivalta e Beinasco. Ogni nucleo presenterà il proprio associazionismo, e non solo, i propri temi preponderanti (arte, cultura, prodotti della terra ecc.) ed avrà una corsa intitolata: sarà in sintesi una kermesse multicolore che avrà come clou la corsa intitolata al Palio delle Pro Loco. Il Palio vedrà infatti impegnati 12 cavalli, 3 dei quali, per estrazione, sono stati abbinati ad ogni Pro Loco.
Sulla base del risultato finale (punteggi: 20 al primo, 15 al secondo, 10 al terzo classificato, dal quarto in poi 9,8, 7, a scalare, per i cavalli che non finiranno il percorso solo un punto) verrà stilata una classifica a punti che assegnerà il primo Palio delle Pro Loco: si tratta di uno splendido trofeo in lava di vulcano che la Pro Loco vincitrice potrà esibire per un anno, con il dovere agonistico di rimetterlo in palio tra un anno.

Nel dettaglio i "terzetti" di ogni pro Loco:

Rivalta: Furia (1), Linacee (5), Idro Balilla (9)
Tracolla NERA

Orbassano: Maxime (2), Fan OK (6), Misa Balilla (10)
Tracolla VERDE

Vinovo: Etna Font (3), Gio Giò (7), Lohar Tur (11)
Tracolla GIALLA

Beinasco: Musetta del Ronco (4), Lucy Kappagi (8), Imbimba (12)
Tracolla ROSSA



1° PALIO DELLE PRO LOCO
REGOLAMENTO

Il palio delle Pro Loco, per l'assegnazione, prevede la seguente classifica a punti.

Ogni Pro Loco verrà abbinata per sorteggio a tre cavalli partecipanti la stessa corsa
Verrà presa in considerazione una gara con un minimo di 12 cavalli partenti
Se i cavalli partenti saranno superiori ai 12, verranno presi in considerazione per l'abbinamento i primi 12 abbonati, gli altri cavalli correranno senza assegnare punteggio
Se i cavalli partenti saranno meno di 12, si adotterà la formula dei due cavalli abbinati per la Pro Loco, escludendo i cavalli non estratti per l'abbinamento tra i primi 8
Per differenziare le Pro Loco in pista verrà adottato il principio delle tracolle
Ogni Pro loco verrà rappresentata in pista da driver che correranno con la loro divisa, ma che indosseranno la tracolla di riferimento (utilizzati colori base, bianco, rosso nero ecc)
La classifica a punti per il Palio seguirà il seguente conteggio
1. classificato 20 punti
2. classificato 15 punti
3, classificato 10 punti
dal quarto al dodicesimo in ordine progressivo, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e un punto
Tutti i cavalli che non completeranno il percorso e che verranno squalificati della giuria, oppure si ritireranno, riceveranno un sol punto.
In caso di ritiro di un cavallo prima della partenza della corsa allo stesso saranno assegnati 6 punti.
Qualora la classifica finale dovesse proporre un primo ex aequo, verrà privilegiata la Pro Loco che avrà ottenuto il miglior piazzamento assoluto con uno dei cavalli partecipanti

Il trofeo Palio della Pro Loco, che si identifica in una scultura in lava verrà rimesso in palio dalla Pro Loco vincente nell'anno 2012
e sarà assegnato in modo definitivo alla Pro Loco che lo vincerà per tre anni, anche non consecutivi.

Condividi: