Paura per il pubblico a Vinovo
Il cavallo Peary salta tra il pubblico
12 maggio 2013E’ successo l’imponderabile all’ippodromo di Vinovo prima della quinta corsa in programma domenica 12 maggio.
Proprio davanti alle tribune in prossimità del traguardo due cavalli, Preasto As guidato da Flavio Martinelli e Peary guidato da Fabio Restelli, sono venuti in contatto. Peary disarcionava Restelli e privo di guida saltava la recinzione della pista trovandosi così sul parterre soprattutto in mezzo alla gente. Panico diffuso tra il pubblico ammassato sotto il palco con il cavallo che di gran carriera si dirigeva verso le scuderie attraversando la folla. Fortunatamente, dopo l’incidente e la tanta paura anche tra tanti i bambini presenti, soltanto alcune persone hanno riportato escoriazioni e piccoli traumi.
Ma i sanitari di servizio presenti in ippodromo con le due ambulanze della Croce Verde subito intervenute hanno ritenuto opportuno di chiamare ulteriori soccorsi medicalizzati facendo arrivare tre ambulanze supplementari.
Addirittura dopo 10 minuti su probabile decisione della centrale operativa del 118 è arrivato a supporto anche l'elisoccorso.
Dopo i plausibilissimi lunghi minuti di panico la situazioni si tranquillizzava con tutti i feriti che venivano soccorsi a dovere e messi in sicurezza. La conta totale riporta 7 spettatori assistiti dai sanitari tra cui un bambino e una donna incinta che venivano portati al CTO ed in altri ospedali che comunque gestivano tutti i casi con codici verdi. L’elisoccorso del 118 se ne volava via senza nessun passeggero supplementare a bordo.
Il cavallo Peary veniva preso nelle scuderie dopo la sua galoppata sul parterre senza danni evidenti.
La quinta corsa con il ritiro del numero 7 veniva effettuata quasi subito e con pochi minuti di ritardo.
A seguire per organizzare al meglio i soccorsi e per la presenza in pista dell’elicottero del 118 la sesta corsa partiva con più di un’ora di ritardo e tutto il convegno di corse si concludeva quasi alle 20,00 di sera.
La cronaca sportiva della giornata passava in secondo piano dopo un inizio di pomeriggio di festa con casting e presenza di tanti bambini sul palco e poi l’incidente con relativa paura, sgomento e panico.
Il centrale del pomeriggio veniva vinto da Martina Grif con una retta d’arrivo combattuta con Oro Fks. Davide Nuti è stato bravo a calibrare a dovere la cavalla della Trofal Stars.
s.f.
Proprio davanti alle tribune in prossimità del traguardo due cavalli, Preasto As guidato da Flavio Martinelli e Peary guidato da Fabio Restelli, sono venuti in contatto. Peary disarcionava Restelli e privo di guida saltava la recinzione della pista trovandosi così sul parterre soprattutto in mezzo alla gente. Panico diffuso tra il pubblico ammassato sotto il palco con il cavallo che di gran carriera si dirigeva verso le scuderie attraversando la folla. Fortunatamente, dopo l’incidente e la tanta paura anche tra tanti i bambini presenti, soltanto alcune persone hanno riportato escoriazioni e piccoli traumi.
Ma i sanitari di servizio presenti in ippodromo con le due ambulanze della Croce Verde subito intervenute hanno ritenuto opportuno di chiamare ulteriori soccorsi medicalizzati facendo arrivare tre ambulanze supplementari.
Addirittura dopo 10 minuti su probabile decisione della centrale operativa del 118 è arrivato a supporto anche l'elisoccorso.
Dopo i plausibilissimi lunghi minuti di panico la situazioni si tranquillizzava con tutti i feriti che venivano soccorsi a dovere e messi in sicurezza. La conta totale riporta 7 spettatori assistiti dai sanitari tra cui un bambino e una donna incinta che venivano portati al CTO ed in altri ospedali che comunque gestivano tutti i casi con codici verdi. L’elisoccorso del 118 se ne volava via senza nessun passeggero supplementare a bordo.
Il cavallo Peary veniva preso nelle scuderie dopo la sua galoppata sul parterre senza danni evidenti.
La quinta corsa con il ritiro del numero 7 veniva effettuata quasi subito e con pochi minuti di ritardo.
A seguire per organizzare al meglio i soccorsi e per la presenza in pista dell’elicottero del 118 la sesta corsa partiva con più di un’ora di ritardo e tutto il convegno di corse si concludeva quasi alle 20,00 di sera.
La cronaca sportiva della giornata passava in secondo piano dopo un inizio di pomeriggio di festa con casting e presenza di tanti bambini sul palco e poi l’incidente con relativa paura, sgomento e panico.
Il centrale del pomeriggio veniva vinto da Martina Grif con una retta d’arrivo combattuta con Oro Fks. Davide Nuti è stato bravo a calibrare a dovere la cavalla della Trofal Stars.
s.f.
Scarica gli allegati:
arrivi_12magg