Pomeriggio cubano

15 luglio 2012
Sembrava davvero di trovarsi a Cuba, tra gran il caldo e i ritmi incalzanti dello show caraibico portato in scena all’ippodromo dagli artisti del Ganas de Mar.
L’ultima pre-serale dell’estate è andata in archivio senza sussulti e con una buona affluenza di pubblico, attento alle sei corse in pista, tra le quali il centrale per quattro anni non è risultato certo la più spettacolare.
Già’ di per sè stringato, il campo partenti ha perso per ritiro Orca Mec e in fase di stacco hanno sbagliato Orvieto e Oviedo Bartur; il primo è finito a tabellone, Oviedo è rimasto a seguire da lontano il terzetto "superstite" nel quale Ombra del Rio ha assunto il comando.
Nonostante un chilometro iniziale in 1.22 abbondante Ombra nel finale ha buttato via il successo, aprendosi di galoppo e lasciando il successo ad Ottina Grif, peraltro favorita, vincitrice da 1.16.8 sul doppio chilometro davanti a Oxford Roc e al redivivo Oviedo Bartur, giunto lontanissimo ma indenne da errori.
Ad offrire gran spettacolo è stata invece la gentleman sulla distanza con triplo handicap, siglata in bello stile da Minosse Grif e Jacopo Brischetto, da un capo all’altro da 1.18.9 resistendo in fondo all’assalto di Mayon dei Greppi lungo i metri finali di una retta che, a conti fatti, è risultata la più’ emozionante del pomeriggio.

Agonismo in pista anche per la corsa per operatori ippici senza licenza, la corsa dell’amicizia, messa in piedi dall’Unione Subalpina Trotto. Amicizia fino ad un certo punto a vedere la foga, un filo eccessiva, con cui Paolo Moroni ha condotto alla vittoria Loreto Sama.

Appuntamento a Sabato 21 Luglio

Scarica gli allegati:

arrivi_15luglio

Condividi: