Pomeriggio dolce e caldo

Più di 6000 persone per il cioccolato Caffarel

10 aprile 2011
Un mese di aprile caldo come non si ricordava da anni, e il pomeriggio domenicale dell’Ippodromo di Vinovo non poteva che essere un successo sulla scia del bel tempo e delle tante iniziative collaterali, utili ad attirare oltre seimila persone nel corso del convegno.
L’elevata temperatura non ha certo reso vita facile ai gran maestri del cioccolato di Caffarel, per i quali è stato allestito un vero e proprio laboratorio in una ampia balconata della tribuna, dove hanno fatto capolino in tantissimi per ammirare l’opera di questi straordinari professionisti.
Grandi uova e colombe (d'altronde siamo in “dirittura d’arrivo verso la Pasqua) create nel corso della giornata e offerti ai guidatori vincenti in premiazione, ma a rubare l’occhio sono stati due enormi gianduiotti di oltre dieci chili, uno dei quali è stato posato nelle mani di un compiaciuto Marino Lovera, vincitore della prova di centro con Mosa Ferm, dirompente in retta per prevalere da 1.15.2 sulla distanza.
Indaffarati nell’esporre al pubblico i segreti della propria arte alcuni “big” del mondo della cioccolateria, quali Lorenzo Lucchetta e Sergio Signorini, rispettivamente responsabile e coordinatore dell’Università del Cioccolato Caffarel, una realtà unica nel settore. Per la cronaca oltre quaranta chili di cioccolatini, cioccolato, gianduiotti e cremini sono stati offerti al pubblico nel contesto di un successo destinato a ripetersi.
Se i dolciumi costituiscono un’attrattiva di sicuro interesse per tutti, altrettanto può dirsi del cavallo, carismatico verso i grandi e soprattutto i piccoli: quale migliore occasione di un pomeriggio di corse per presentare un libro dedicato proprio al mondo equino.
La Storia del Cavallo, edito da Vallardi e scritto da Paolo Ghirardi, è una splendida opera illustrata rivolta ai più piccoli, tesa a ripercorre dalle origini il rapporto tra il cavallo e l’uomo.
Nel medesimo stand di presentazione sono andate in scena le premiazioni del concorso nazionale “Disegna il tuo cavallo” organizzato dall’associazione “Passione Cavallo” di Pavia, i cui rappresentanti oltre a omaggiare i bambini vincitori hanno intrattenuto lungamente i tanti presenti con domande, spunti e curiosità sulla storia equina.
Prossimi appuntamenti: mercoledì 13 occhio al Quintè Nazionale, mentre la prossima domenica ritornerà il folklore a fianco delle corse, grazie alla presenza degli Alpini.
Non mancate!!!!
massi_quaglia

Scarica gli allegati:

arrivi_10aprile

Condividi: