QUALIFICAZIONE GRAN CRITERIUM
MICHELE RACCA SFIDA 2 VOLTE
14 novembre 2013Domenica a Torino il pubblico avrà di che togliersi la voglia di puntare sui cavalli. L'inserimento delle due batterie di qualificazione del Gran Criterium provocherà infatti un programma maxi, costituito da ben 10 corse.
I due hit dei puledri di lusso sono veramente notevoli.
Nella batteria A è evidente la chance di Satchmo Aa (in cabina di regia il re di Torino, Roberto Andreghetti) recente vincitore del Criterium Partenopeo. Ma c'è pure Sweat Ok dominatrice del trofeo ANACT riservato alle femmine, poi Sing Hallelujah e Scoop Grif Italia (Marco Smorgon) ai quali si aggiungono altri tre performer torinesi, sceicco, tenace made in Guzzinati, Socrate Laser, novità assoluta di casa Vessichelli e la prepotente Simphony Roc, che avrà in sulky l'unico guidatore presente in entrambe le prove, Michela Racca.
La bravissima ragazza torinese sarà infatti impegnata anche con Salvia in una batteria a sette partenti, dove suscita interesse l'italosvedese Spendeless, ma dove pure conta la travolgente Swan Wise As, ardente figlia di Varenne.
Michela lamenta il numero rimediato in entrambi gli assalti: "Il sette è un numero scomodo, è evidente. Di certo non andrò all'assalto anche perchè all'interno, in entrambi i casi avrò dei veri e proprio siluri. Ma Simphony Roc, l'hanno vista tutti, è una cavalla con la C maiuscola. All'ultima uscita a Torino ha dato una precisa dimostrazione di quale sia il suo carattere: siamo rimasti in pista tanto tempo e per di più si è rotto il freno. Non ha più voluto che nessuno la toccasse sul collo, motivo per cui ho deciso di correre senza freno e per metterla totalmente a suo agio, ho evitato di portarmi la frusta in corsa. Lei mi ha sbagliato dietro la macchina, ha perso una quarantina di metri, poi siamo andati a caccia dei rivali e siamo arrivati terzi, in spinta totale: una prestazione monstre che legittima la sua partecipazione. Sarà importante lasciare che le acque si calmino, per prendere una schiena importante, giocandosi poi la chance in retta d'arrivo: e credetemi, ho fiducia. Salvia è quarta a Napoli: ritroviamo Swan Wise AS che ad Agnano ha fatto il primo giro da 1'12", arrivando ancora terza, pur avendo preso la mano a Buzzitta. Scontato che vada davanti, poi occhio all'italosvedese: noi correremo, anche qui, in progressione. Doveroso sottolineare che in scuderia abbiamo una manciata di puledri di grande spessore".
m.b.
I due hit dei puledri di lusso sono veramente notevoli.
Nella batteria A è evidente la chance di Satchmo Aa (in cabina di regia il re di Torino, Roberto Andreghetti) recente vincitore del Criterium Partenopeo. Ma c'è pure Sweat Ok dominatrice del trofeo ANACT riservato alle femmine, poi Sing Hallelujah e Scoop Grif Italia (Marco Smorgon) ai quali si aggiungono altri tre performer torinesi, sceicco, tenace made in Guzzinati, Socrate Laser, novità assoluta di casa Vessichelli e la prepotente Simphony Roc, che avrà in sulky l'unico guidatore presente in entrambe le prove, Michela Racca.
La bravissima ragazza torinese sarà infatti impegnata anche con Salvia in una batteria a sette partenti, dove suscita interesse l'italosvedese Spendeless, ma dove pure conta la travolgente Swan Wise As, ardente figlia di Varenne.
Michela lamenta il numero rimediato in entrambi gli assalti: "Il sette è un numero scomodo, è evidente. Di certo non andrò all'assalto anche perchè all'interno, in entrambi i casi avrò dei veri e proprio siluri. Ma Simphony Roc, l'hanno vista tutti, è una cavalla con la C maiuscola. All'ultima uscita a Torino ha dato una precisa dimostrazione di quale sia il suo carattere: siamo rimasti in pista tanto tempo e per di più si è rotto il freno. Non ha più voluto che nessuno la toccasse sul collo, motivo per cui ho deciso di correre senza freno e per metterla totalmente a suo agio, ho evitato di portarmi la frusta in corsa. Lei mi ha sbagliato dietro la macchina, ha perso una quarantina di metri, poi siamo andati a caccia dei rivali e siamo arrivati terzi, in spinta totale: una prestazione monstre che legittima la sua partecipazione. Sarà importante lasciare che le acque si calmino, per prendere una schiena importante, giocandosi poi la chance in retta d'arrivo: e credetemi, ho fiducia. Salvia è quarta a Napoli: ritroviamo Swan Wise AS che ad Agnano ha fatto il primo giro da 1'12", arrivando ancora terza, pur avendo preso la mano a Buzzitta. Scontato che vada davanti, poi occhio all'italosvedese: noi correremo, anche qui, in progressione. Doveroso sottolineare che in scuderia abbiamo una manciata di puledri di grande spessore".
m.b.