Quelli che aspettano gli Azzurri …
1 luglio 2012Inevitabile in un’Italia malata di calcio non risentire della finalissima del Campionato Europeo programmata nella serata di domenica e capace di condizionare la programmazione di molteplici eventi, tra i quali non si è sottratta la prima notturna torinese dell’annata, anticipata di qualche ora per terminare in tempo utile alla visione di Italia – Spagna.
Il trotter vinovese ha più che mai risposto presente, intitolando agli calciatori azzurri militanti nella Juventus e nel Torino le prove di giornata e attrezzando il ristorante per accogliere i tanti in attesa della partita subito dopo la fine delle corse.
C’era da tifare anche Lana del Rio, impegnata nel norvegese Forus Open al cospetto della prima classe europea; niente male la prova della reginetta italiana, finita quinta a fronte di uno schema non facile,che troppo tardi le ha concesso lo spazio per correre. La vittoria di Commander Crowe sembrava del resto scontata e così è stato.
Bel centrale intitolato alla classe di Andrea Pirlo, sul miglio ad handicap, e ben interpretato da Max Castaldo su Leader del Pino, che ha sfruttato a pieno la posizione allo start per imporre alla truppa il proprio ritmo dopo la giravolta, mantenendosi intangibile fino alla fine: 29.8, 29.8, 29.5 e 29.0 a chiudere la radiografia del rotolo del vincitore che ha resistito fino alla fine ai tentativi della valida Lobelia seconda su Ilander. Ragguaglio complessivo da 1.14,3.
Sorride e tanto Andrea Guzzinati, che ha raccolto a piene mani nella giornata, trovando conferme importanti. In primis il rientro, dopo un anno di assenza, del qualitativo Oscar Benal, forte di cinque successi in altrettante uscite prima dello stop e capace di riprendere il filo diretto con la vittoria. Troppo superiore agli altri il figlio di Ganymede, in breve al comando sui duemila metri del Premio Giorgio Chiellini e indisturbato nella costruzione di un primo chilometro tranquillo (1.19 scarso) e brillante nell’esprimere una chiusura in 59.5, per rifinire il tutto da 1.16.9; occhio alle prossime uscite ed al probabile salto di categoria.
Sempre Andrea ha centrato d’avanguardia due successi per i colori della Scuderia del Castello; Perfect di Casei da 1.15.4 e Olivia di Casei da 1.16.1 hanno rimpolpato la giornata del Guzzi.
I successi di Michela Racca destano sempre entusiasmo e quello odierno della mascotte del trotto di casa rimarrà in mente a molti; impegnata in versione catch driver per la Sant’Eusebio sulla non semplice Photo Roc, Michela ha sfoggiato gran personalità presentandosi in breve al comando dopo la giravolta e prendendo margine sul resto della truppa. Sembrava la classica inopportuna "sgasata" da pagare in fondo, al contrario si è rivelata una guidata magistrale della giovane allieva, che ha dosato i parziali quanto serviva per mantenere a distanza la netta favorita Parisienne Bar, finita nettamente a distanza sulla chiusa secca della vincitrice in 58.3, per un a media complessiva da 1.16.3….complimenti!!!
Tra i gentleman ennesimo bel successo di Michele Bechis, impegnato in sediolo a Morgex del Pri per conto della scuderia Skinka, netto alla meta da 1.14.6 davanti all’arrembante Naire del Sile e all’ottima No Limit Bar, all’ennesimo compenso del periodo.
Appuntamento sotto le stelle per Mercoledì 4 Luglio, non mancate per la serata di Miss Italia con raccolta fondi per i terremotati dell’Emilia e i fuochi d’artificio a fine serata!
ma_qua
Il trotter vinovese ha più che mai risposto presente, intitolando agli calciatori azzurri militanti nella Juventus e nel Torino le prove di giornata e attrezzando il ristorante per accogliere i tanti in attesa della partita subito dopo la fine delle corse.
C’era da tifare anche Lana del Rio, impegnata nel norvegese Forus Open al cospetto della prima classe europea; niente male la prova della reginetta italiana, finita quinta a fronte di uno schema non facile,che troppo tardi le ha concesso lo spazio per correre. La vittoria di Commander Crowe sembrava del resto scontata e così è stato.
Bel centrale intitolato alla classe di Andrea Pirlo, sul miglio ad handicap, e ben interpretato da Max Castaldo su Leader del Pino, che ha sfruttato a pieno la posizione allo start per imporre alla truppa il proprio ritmo dopo la giravolta, mantenendosi intangibile fino alla fine: 29.8, 29.8, 29.5 e 29.0 a chiudere la radiografia del rotolo del vincitore che ha resistito fino alla fine ai tentativi della valida Lobelia seconda su Ilander. Ragguaglio complessivo da 1.14,3.
Sorride e tanto Andrea Guzzinati, che ha raccolto a piene mani nella giornata, trovando conferme importanti. In primis il rientro, dopo un anno di assenza, del qualitativo Oscar Benal, forte di cinque successi in altrettante uscite prima dello stop e capace di riprendere il filo diretto con la vittoria. Troppo superiore agli altri il figlio di Ganymede, in breve al comando sui duemila metri del Premio Giorgio Chiellini e indisturbato nella costruzione di un primo chilometro tranquillo (1.19 scarso) e brillante nell’esprimere una chiusura in 59.5, per rifinire il tutto da 1.16.9; occhio alle prossime uscite ed al probabile salto di categoria.
Sempre Andrea ha centrato d’avanguardia due successi per i colori della Scuderia del Castello; Perfect di Casei da 1.15.4 e Olivia di Casei da 1.16.1 hanno rimpolpato la giornata del Guzzi.
I successi di Michela Racca destano sempre entusiasmo e quello odierno della mascotte del trotto di casa rimarrà in mente a molti; impegnata in versione catch driver per la Sant’Eusebio sulla non semplice Photo Roc, Michela ha sfoggiato gran personalità presentandosi in breve al comando dopo la giravolta e prendendo margine sul resto della truppa. Sembrava la classica inopportuna "sgasata" da pagare in fondo, al contrario si è rivelata una guidata magistrale della giovane allieva, che ha dosato i parziali quanto serviva per mantenere a distanza la netta favorita Parisienne Bar, finita nettamente a distanza sulla chiusa secca della vincitrice in 58.3, per un a media complessiva da 1.16.3….complimenti!!!
Tra i gentleman ennesimo bel successo di Michele Bechis, impegnato in sediolo a Morgex del Pri per conto della scuderia Skinka, netto alla meta da 1.14.6 davanti all’arrembante Naire del Sile e all’ottima No Limit Bar, all’ennesimo compenso del periodo.
Appuntamento sotto le stelle per Mercoledì 4 Luglio, non mancate per la serata di Miss Italia con raccolta fondi per i terremotati dell’Emilia e i fuochi d’artificio a fine serata!
ma_qua
Scarica gli allegati:
arrivi_1luglio