Quinte molto incerto
Mercoledì 23 febbraio
21 febbraio 2011Molto intricata e di difficile pronostico la corsa Tris Quarte Quinte prevista mercoledì 23 febbraio all’ippodromo di Vinovo. Saranno in 20 al via nel premio Armenia, corsa sui 2.060 metri per cavalli anziani. Senza un favorito netto saranno in molti a contendersi i favori degli scommettitori.
Come sempre da prediligere i numeri alti, soprattutto sul doppio giro di pista dove i cavalli sulla carta più qualitativi avranno tempo per risalire il gruppo.
Spicca il nome di Roberto Andreghetti, sempre da tenere d’occhio, chiamato ad interpretare il 16 di Lalla Axe allenata dal Team Bondo. Il numero all’esterno della seconda fila potrebbe essere scomodo ma permetterà al campione del mondo di pilotare il suo alfiere all’esterno del gruppo.
Andrea Guzzinati e il suo Luisito avranno il numero 14, non troppo positivi in schema analogo all’ultima uscita. Però la distanza cambierà e questo potrebbe permettere una condotta di gara favorevole.
Se si ricorda i fasti passati possibile gloria anche per Francisco Bi e Walter Lagorio. Il numero 17 non sarà agevole ma il cavallo ha doti e carattere per emergere.
Sempre positivo in schema affollato è il numero 11 di Marcello con Giovanni Fulici in sediolo. Abbinamento che potrebbe essere tra i più seguiti. Così come il 10 di Lip Fans As con Massimiliano Castaldo. Assieme vincono a Milano due delle tre ultime corse effettuate. Per cui la forma non si discute.
Tra i cavalli torinesi da vedere come potrà cavarsela Mystic Stars che il team Panigara ripresenta in corsa in un periodo da stakanovista per il cavallo di Mario Bonomo. Le qualità ci sono e il numero 13 potrebbe figurare nella cinquina finale.
Buone chance in prima fila per Iseo del Pri (4). Il cavallo della Skinka allenato da Paolo Bojino non raccoglie quanto merita sul suo ippodromo ma le qualità e la voglia di vincere ci sono tutte.
Come sempre ingresso gratuito per tutti.
Inizio delle corse alle ore 15,00 e Tris Quarte Quinte alle ore 19,00
Appuntamento successivo fissato per mercoledì 2 marzo ancora con il terno ippico nazionale delle ore 19,00
Come sempre da prediligere i numeri alti, soprattutto sul doppio giro di pista dove i cavalli sulla carta più qualitativi avranno tempo per risalire il gruppo.
Spicca il nome di Roberto Andreghetti, sempre da tenere d’occhio, chiamato ad interpretare il 16 di Lalla Axe allenata dal Team Bondo. Il numero all’esterno della seconda fila potrebbe essere scomodo ma permetterà al campione del mondo di pilotare il suo alfiere all’esterno del gruppo.
Andrea Guzzinati e il suo Luisito avranno il numero 14, non troppo positivi in schema analogo all’ultima uscita. Però la distanza cambierà e questo potrebbe permettere una condotta di gara favorevole.
Se si ricorda i fasti passati possibile gloria anche per Francisco Bi e Walter Lagorio. Il numero 17 non sarà agevole ma il cavallo ha doti e carattere per emergere.
Sempre positivo in schema affollato è il numero 11 di Marcello con Giovanni Fulici in sediolo. Abbinamento che potrebbe essere tra i più seguiti. Così come il 10 di Lip Fans As con Massimiliano Castaldo. Assieme vincono a Milano due delle tre ultime corse effettuate. Per cui la forma non si discute.
Tra i cavalli torinesi da vedere come potrà cavarsela Mystic Stars che il team Panigara ripresenta in corsa in un periodo da stakanovista per il cavallo di Mario Bonomo. Le qualità ci sono e il numero 13 potrebbe figurare nella cinquina finale.
Buone chance in prima fila per Iseo del Pri (4). Il cavallo della Skinka allenato da Paolo Bojino non raccoglie quanto merita sul suo ippodromo ma le qualità e la voglia di vincere ci sono tutte.
Come sempre ingresso gratuito per tutti.
Inizio delle corse alle ore 15,00 e Tris Quarte Quinte alle ore 19,00
Appuntamento successivo fissato per mercoledì 2 marzo ancora con il terno ippico nazionale delle ore 19,00