SABATO SUPER TRIS- QUINTE

17 AL VIA E LINDERGH BI PRONTO PER IL VOLO

21 marzo 2013
Il convegno torinese di sabato 23 marzo, immerso nel gusto della grappa Bosso che patrocina l'intero programma, propone un clou di eccezionale vigore.
Il premio Antica Grapperia Bosso, si legge infatti come una supertris – quarte – quinte alla quale danno vita 17 soggetti, tutti nella scia della macchina, sulla distanza del doppio chilometro.
Proposta agonistica particolarmente apprezzata dal trotto del centro nord, se si considera che sono al via soggetti provenienti dal Veneto, dalla Toscana, dalla Lombardia ed ovviamente dal Piemonte. Un mix di difficile interpretazione anche perchè le strategie di gara, in uno schema così complesso e compatto, potrebbero variare per una banalità, un vero e proprio nonnulla.
Il campo ha un soggetto con ogni probabilità superiore a tutti, parliamo di Oliver Kosmos, mani e training di Pippo Gubellini e del suo team. Oliver ha però una carta recente dove le rotture prolungate, sono abbondantemente superiori ai percorsi completi e l'idea che possa esprimersi positivamente nei confronti di un plotone di rivali con il 15 al via (all’interno della terza fila) è tutta da verificare. Consapevole che il pronostico viaggia con la spada di Damocle di un’eventuale divagazione di Oliver Kosmos, la prova evidenzia d'altro conto due soggetti di assoluta regolarità che meritano primaria citazione.
Si tratta del portacolori di casa Biasuzzi, Lindbergh Bi, che nelle ultime dieci uscite ha ottenuto 4 vittorie, 3 secondi posti, due terzi ed un quarto, dunque sempre a traguardo, e che all'ultimo impegno ha vinto la corsa Tris di Treviso con il numero 15 d'avvio: qui gli tocca il 14, scomodo, perchè al largo in seconda fila, ma tutto sommato comodo, perchè gli permetterà di avere la destra libera e di proiettarsi verso i fuggitivi.
Identico ragionamento merita Nedved Kyu (12), anche lui "cavallo banca": nelle ultime 10 uscite 3 vittorie, 4 terzi posti e 3 quinti posti, sempre nel vivo della gara, e soprattutto in grande condizione. Con il 17, ultimo numero, c'è un nobile decaduto che non perde occasione per dire ancora la sua:è l'undici anni di casa Smorgon (sostituito da Nuti, perchè Marco è impegnato a Vincennes con Libeccio Grif): si tratta di Eclisse Domar, destinato a tirarsi ancora una volta il collo: la carta e le somme vinte in carriera gli impongono di pagare dazio con un numero quanto mai scomodo. Considerando che queste battaglie son sempre state le sue, Eclisse merita un pensiero positivo.
Tra gli outsider da valutare il 5 che potrebbe consentire a Nello del Sile e Lorenzo Besana di andare al comando. Nello del Sile è reduce da un successo in Francia e va considerato nel contesto. Ioris (9)e Orler As (10) sono un po' sacrificati in seconda fila e legati di conseguenza alle strategie di chi li precede, ma sono assolutamente idonei a questo tipo di gara.
Traducendo questi ragionamenti per un pronostico mirato, propendiamo per la regolarità di Lindbergh Bi e di Nedved Kyu, lasciando Oliver Kosmos il ruolo del terzo incomodo. Con Eclisse Domar, Nello del Sile e Orler As a completare il pronostico per i sistemisti.
Giornata, dicevamo, veramente importante con Martina Grif (ancora affidata a Nuti) starlet del sottoclou e con un complessivo di 97 cavalli in pista.
mb

Scarica gli allegati:

partenti_23marzo favoriti23marzo

Condividi: