Smorgon Day
Tre centri e tanto spettacolo
26 settembre 2012Marco Smorgon su tutto e su tutti nel pomeriggio di Vinovo dedicato al Quintè. Non solo ha vinto la prova più attesa con uno splendido Eclisse Domar ma si è imposto anche in altre due corse con Rocco Grif e Parisienne Bar.
Tre vittorie con tre cavalli che hanno fatto davvero un numero imponendosi alla grande.
Doveroso partire con Eclisse Domar, undici anni e una carriera fatta di battaglie, di vittorie in Francia e di ottimi crono. Ma più di tutto un fine carriera che sembra non finire mai. Ha corso alla grande una Tris Quarte Quinte davvero incerta con un gruppo di cavalli in linea sul traguardo. Ma davanti a tutti ancora una volta c’era lui Eclisse Domar.
Dopo una condotta di gara guardinga a centro gruppo Marco Smorgon è riuscito a trovare il varco giusto in retta d’arrivo e vincere di mezza lunghezza. Secondo in un arrivo serrato Noemi Sidoli, terzo Goblin Grif, quarto Ioris e quinto Nobel Roc. Ha invece deluso la favorita del Tot Livenza mai in corsa e forse non ancora a suo agio con l’interpretazione di Andrea Guzzinati.
Quote popolari per l’arrivo 17 18 16 11 13 che ha pagato 62 euro per la Tris, 363 per il Quarte e “soltanto” 9.516 per il Quintè.
Un Marco Smorgon raggiante in premiazione ha dichiarato: “Una carriera come quella di Eclisse Domar è da incorniciare, non so se potrà correre ancora l’anno prossimo a 12 anni ma dopo una carriera di vittorie in Francia non ha senso che un cavallo così non possa essere uno stallone.”
Una felicità palese anche per le altre due vittorie ottenute alla maniera di Smorghy.
Rocco Grif ha disperso la concorrenza lungo la pista vincendo da campione sul piede di 1,16.7 e dimostrando di valere la prima categoria tra gli puledri. Parisienne Bar dopo un km in terza ruota e uno in seconda in retta d’arrivo ha dato 20 metri al secondo arrivato chiudendo alla media di 1.16,0.
Durante il pomeriggio oltre allo “Smorgon Show” prima vittoria in carriera per Phoenix Etoile con la prima vittoria sulla pista nell’anno per Filippo Monti nella GD di apertura. Da lì a poco anche un raggiante Andrea Rubino ha potuto festeggiare la vittoria con il suo Nibbiano.
Tra i “prof”, detto di Smorgon, anche Mauro Baroncini va via da Torino soddisfatto vincendo con Ofiuco e con Prado del Ronco.
A Vinovo si tornerà a correre domenica 30 settembre con il pomeriggio dedicato alla moda bimbi presentato da Elia Tarantino. Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.
Tre vittorie con tre cavalli che hanno fatto davvero un numero imponendosi alla grande.
Doveroso partire con Eclisse Domar, undici anni e una carriera fatta di battaglie, di vittorie in Francia e di ottimi crono. Ma più di tutto un fine carriera che sembra non finire mai. Ha corso alla grande una Tris Quarte Quinte davvero incerta con un gruppo di cavalli in linea sul traguardo. Ma davanti a tutti ancora una volta c’era lui Eclisse Domar.
Dopo una condotta di gara guardinga a centro gruppo Marco Smorgon è riuscito a trovare il varco giusto in retta d’arrivo e vincere di mezza lunghezza. Secondo in un arrivo serrato Noemi Sidoli, terzo Goblin Grif, quarto Ioris e quinto Nobel Roc. Ha invece deluso la favorita del Tot Livenza mai in corsa e forse non ancora a suo agio con l’interpretazione di Andrea Guzzinati.
Quote popolari per l’arrivo 17 18 16 11 13 che ha pagato 62 euro per la Tris, 363 per il Quarte e “soltanto” 9.516 per il Quintè.
Un Marco Smorgon raggiante in premiazione ha dichiarato: “Una carriera come quella di Eclisse Domar è da incorniciare, non so se potrà correre ancora l’anno prossimo a 12 anni ma dopo una carriera di vittorie in Francia non ha senso che un cavallo così non possa essere uno stallone.”
Una felicità palese anche per le altre due vittorie ottenute alla maniera di Smorghy.
Rocco Grif ha disperso la concorrenza lungo la pista vincendo da campione sul piede di 1,16.7 e dimostrando di valere la prima categoria tra gli puledri. Parisienne Bar dopo un km in terza ruota e uno in seconda in retta d’arrivo ha dato 20 metri al secondo arrivato chiudendo alla media di 1.16,0.
Durante il pomeriggio oltre allo “Smorgon Show” prima vittoria in carriera per Phoenix Etoile con la prima vittoria sulla pista nell’anno per Filippo Monti nella GD di apertura. Da lì a poco anche un raggiante Andrea Rubino ha potuto festeggiare la vittoria con il suo Nibbiano.
Tra i “prof”, detto di Smorgon, anche Mauro Baroncini va via da Torino soddisfatto vincendo con Ofiuco e con Prado del Ronco.
A Vinovo si tornerà a correre domenica 30 settembre con il pomeriggio dedicato alla moda bimbi presentato da Elia Tarantino. Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.
Scarica gli allegati:
arrivi_26sett