Sotto la pioggia

Un fulmine chiamato Prussia

15 maggio 2013
Ancora pioggia sull’ippodromo di Vinovo ma una saetta ha solcato la pista bagnata come niente fosse.
Prussia, favoritissima al tot, guidata da Pippo Gubellini ha fermato i cronometri del centrale di giornata sull’1.12,2. Tempo impressionante e ottenuto in assoluta facilità tanto da farne il fenomeno di questo stralcio di stagione. Il resto del gruppo è stato lasciato lungo la pista per un risultato davvero importante.
Prussia diventa una delle novità del trotto italiano. Ferma per un anno (l'ultimo riferimento risale al giugno 2012, con Dario Battistini), passata alle scuderia del team Gubellini, questa impressionante 4 anni ha conquistato l'attenzione quando ha stampato un clamoroso 1'13" in occasione della prova di riqualifica. Poi, eccola a segno sui 2000 metri con i nastri sul piede di 1'15"9 ed ora eccola al nuovo, impressionante primato di 1'12"2 sul miglio, che si legge come il miglior riferimento ottenuto sulla pista di Torino da un quattro anni, nel 2013.
E i commenti del suo entourage sono altrettanto entusiastici: "E' eccezionale - commenta Pippo Gubellini - io ci sono salito sopra solo tre volte, in occasione della riqualifica e delle due corse sin qui disputate e la sensazione è sempre stata travolgente. Abbiamo avuto proprio in queste ore l'invito da Stoccolma, per la giornata dell'Elitlopp: dove andremo per confrontarci con il resto d’Europa".
Questo il risultato più importante di un pomeriggio caratterizzato dalle pessime condizioni meteo e dagli allevamenti dei cavalli trottatori piemontesi a cui erano dedicate le corse del pomeriggio.

Detto dell’ennesimo exploit di Pippo Gubellini, nel pomeriggio ha raccolto molto anche Marco Smorgon che si è imposto con Odill e Renoir Dany.

A Vinovo si tornerà a correre domenica 19 maggio.

Scarica gli allegati:

arrivi_15maggio

Condividi: