TRIS QUARTE QUINTE
MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE
25 ottobre 2011Che belle corse mercoledì pomeriggio all’ippodromo di Vinovo. Una Tris Quarte Quinte con venti cavalli e altre 8 corse affollatissime con al via il meglio dei driver nazionali. Saranno ben 112 i cavalli partenti di tutto il convengo con Santo Mollo, Pippo Gubellini, Roberto Andreghetti, Andrea Guzzinati, Marco Smorgon, Davide Nuti e molti altri guidatori importanti a rendere di difficile pronostico le corse.
Prima di analizzare nel dettaglio la corsa Tris Quarte Quinte, il premio Tipografia e Grafica MC2 è doveroso ricordare che nella prima prova in programma, alle ore 15.05, sulla scommessa Trio sarà effettuato un riversamento di 16.808,75 € non aggiudicati nelle ultime due corse di domenica scorsa. Un motivo in più per pensare ad una scommessa già nella prima prova dove saranno al via 15 cavalli di tre anni.
Nell’appuntamento clou del pomeriggio alle ore 18.30 occhio ai cavalli con i numeri più alti dove saranno schierati tutti i favoriti. Sul miglio per Melandry Kyu e Santo Mollo con l’ultimo numero non sarà facile risalire il gruppo. Il numero 20 sembra alquanto scomodo ma il binomio in questione ha già dimostrato qualità e sagacia tattica. Con il 17 spicca l’altro torinese Moriondo guidato dal suo proprietario e allenatore Marco Smorgon. Già vincitori anche all’estero potrebbero essere i protagonisti finali della corsa. Ma contro i torinesi da seguire gli ospiti Roberto Andreghetti con Marlin Jet, Pippo Gubellini con Ludwine e Marcello Lettieri con Marcello già vincitore a Vinovo con schema analogo. E’ una corsa incerta con molti altri soggetti pronti a entrare nel marcatore i cui numeri sono da tenere in conto per centrare il Quinte. Piace Iveri del Pri (3) allo start, sempre positivo a Milano ma parco di risultati sulla sua pista; Mirage du Louvre (15) e Andrea Guzzinati sono molto più di una sorpresa così come potrebbero stupire Francisco Bi (10) e Walter Lagorio reduci da una vittoria.
Come sempre ingresso libero per tutti. Prossimo appuntamento per domenica 30 ottobre con un giornata dedicata al Cavallo, Amico di tutti. Attività di promozione per le associazioni che in Piemonte fanno ippoterapia. Una corsa a due con i driver professionisti che accompagneranno in pista ragazzi disabili, una corsa senza scommesse per appassionati senza licenza e molte altre emozioni con i cavalli in pista.
Prima di analizzare nel dettaglio la corsa Tris Quarte Quinte, il premio Tipografia e Grafica MC2 è doveroso ricordare che nella prima prova in programma, alle ore 15.05, sulla scommessa Trio sarà effettuato un riversamento di 16.808,75 € non aggiudicati nelle ultime due corse di domenica scorsa. Un motivo in più per pensare ad una scommessa già nella prima prova dove saranno al via 15 cavalli di tre anni.
Nell’appuntamento clou del pomeriggio alle ore 18.30 occhio ai cavalli con i numeri più alti dove saranno schierati tutti i favoriti. Sul miglio per Melandry Kyu e Santo Mollo con l’ultimo numero non sarà facile risalire il gruppo. Il numero 20 sembra alquanto scomodo ma il binomio in questione ha già dimostrato qualità e sagacia tattica. Con il 17 spicca l’altro torinese Moriondo guidato dal suo proprietario e allenatore Marco Smorgon. Già vincitori anche all’estero potrebbero essere i protagonisti finali della corsa. Ma contro i torinesi da seguire gli ospiti Roberto Andreghetti con Marlin Jet, Pippo Gubellini con Ludwine e Marcello Lettieri con Marcello già vincitore a Vinovo con schema analogo. E’ una corsa incerta con molti altri soggetti pronti a entrare nel marcatore i cui numeri sono da tenere in conto per centrare il Quinte. Piace Iveri del Pri (3) allo start, sempre positivo a Milano ma parco di risultati sulla sua pista; Mirage du Louvre (15) e Andrea Guzzinati sono molto più di una sorpresa così come potrebbero stupire Francisco Bi (10) e Walter Lagorio reduci da una vittoria.
Come sempre ingresso libero per tutti. Prossimo appuntamento per domenica 30 ottobre con un giornata dedicata al Cavallo, Amico di tutti. Attività di promozione per le associazioni che in Piemonte fanno ippoterapia. Una corsa a due con i driver professionisti che accompagneranno in pista ragazzi disabili, una corsa senza scommesse per appassionati senza licenza e molte altre emozioni con i cavalli in pista.