Ultima di giorno, o quasi

27 giugno 2012
La fine del mese di giugno coincide a Vinovo con il passaggio all’atmosfera ovattata delle notturne, per un calendario fittissimo programmato tra luglio ed agosto. Ma prima di vivere pienamente l’atmosfera delle luci in pista domenica 1° luglio per vivere appieno la finale degli europei di calcio le corse inizieranno attorno alle ore 16,30 per poi restare in ippodromo e vedere il calcio nei maxischermi della struttura.

Torino ha chiuso la prima parte di stagione con una valida Tris-Quartè-Quintè sul miglio, rivelatasi esaltante nell’epilogo, una vibrante retta d’arrivo culminata con il successo di Noemi Sidoli e Marco Guzzinati su Nedved Kyu e Santo Mollo. Lo svolgimento ha visto a lungo al comando Futuro Rivarco, capace addirittura di negare strada alla favorita Marias che, portatasi all’esterno del leader, in vista della piegata di fondo si è aperta di galoppo rimescolando le carte. Fin lì la diatriba tra i due aveva comunque portato grande andatura (chilometro iniziale in 1.13.7) e chi seguiva ha avuto vita facile su Futuro Rivarco, spentosi sul cominciare della retta dove Nedved Kyu dalla pancia del gruppo trovava un inaspettato varco lungo i birilli, involandosi verso un successo apparso scontato fin nei pressi del palo, quando al largo lo speed di Noemi risolveva di misura da 1.14,2 al Km.
A completare la cinquina Francisco Bi, Nemo di Celle e Mariner Code, per la combinazione 17-12-16-9-11 buona per una Tris da 206 euro e un Quartè da oltre 1500, nessun vincitore per il Quintè.

Il sottoclou per quattro anni sulla breve ha messo in evidenza uno scintillante Ostiolo Effe, nel quadro di un confronto stringato nel numero quanto aperto a più soluzioni per la buona qualità dei soggetti coinvolti; Ostiolo ha comunque messo tutti in fila, dando finalmente esatta dimensione di sè. Già davanti poco dopo lo stacco, Marco Smorgon ha strappato nel primo quarto (28.3) per rifiatare abbondantemente fino a metà percorso (33.1) prima di servire una chiusa in 57.6 che ha chiuso i conti a media complessiva di 1.14,4; lode a Onirico Grif che comunque nel finale ha cercato la sortita non trovandola per poco e finendo accreditato al medesimo ragguaglio del vincitore. Terzo Omar Roc, ultimo Oropuro Effe, molto appoggiato sulla scorta di un periodo complessivo da circoletto rosso.

Due episodi gentleman risolti entrambi in schema d’avanguardia; nel primo Power Roc e Marco Rocca hanno imposto un rotolo da 1.16.6, nel secondo è stato Michele Bechis a colpire, in sediolo ad una centrata Nyssa del Ronco, finalmente a segno da 1.14.7.

Appuntamento a domenica per la prima giornata di luglio condizionata dalla finale degli Europei di calcio, inizio alle ore 16.30 per finire in tempo utile a seguire l’evento continentale, non mancate!!!

Scarica gli allegati:

arrivi27giugno

Condividi: