Ultima domenica al pomeriggio
Dal 6 luglio le notturne
24 giugno 2011Che gran belle corse al trotto all’ippodromo di Vinovo domenica 26 giugno per la giornata dedicata ai Salumi Raspini.
I momenti appetitosi non saranno soltanto sul parterre con gli assaggi di prodotti Raspini offerti al pubblico ma gli appassionati potranno saziarsi di emozioni anche rivolgendo lo sguardo in pista.
Nel premio Salumi Raspini che mette in palio per il vincitore un prosciutto crudo offerto dalla prestigiosa azienda di Scalenghe ottimi cavalli di tre anni divisi su tre nastri.
Ci saranno nomi importanti come quello di Orchestra, Oxer di Piaggia e Oasis Dream. I due cavalli allenati da Santo Mollo saranno i soli due concorrenti relegati ai 2.100 metri. Su Orchestra, con i colori della prestigiosa Scuderia Louisiana, salirà Santo Mollo con ottime possibilità di vittoria visti i trascorsi della cavalla. Su Oxer di Piaggia andrà invece Fabio Settimio Mollo, fratello minore di Santo, che però non si tira mai indietro per fare un scherzetto al “capo-scuderia”. Un’accoppiata del Team Mollo potrebbe anche essere possibile. Da seguire le gesta di Oasis Dream e Andrea Guzzinati. Se contasse soltanto l’entusiasmo e la passione che ci mette il geom. Giovanni Rubino nel seguire i propri cavalli ogni corsa sarebbe una vittoria. Invece il periodo non è proprio propizio per la scuderia Rubino ma con Oasis Dream si potrebbe invertire una tendenza negativa. Il cavallo ha doti e capacità, serve solo un po’ di fortuna. Tra gli altri gli “ospiti” Max Castaldo con Orsola Tab e Fabio Restelli con Oliver Kosmos.
Anche un’altra corsa sarà da seguire fino all’ultimo. Il premio Salumi in vaschetta Raspini vedrà al via Eclisse Domar con Marco Smorgon. Il driver di Givoletto torna a correre sulla sua pista dopo aver girovagato per l’Europa con i suoi campioni mietendo successi e a Vinovo troverà un altro campione a cui è particolarmente legato. Eclisse Domar ha vinto facile domenica scorsa guidato da Enrico Colombino, Marco Smorgon vorrà ripetersi per riportare il cavallo nelle categorie che merita. Non sarà facile per la presenza di Lunodue Ja che Santo Mollo presenta in ordine e Mexico Milar con Fabio Restelli. Una corsa avvincente e incerta, forse la più bella del pomeriggio.
Inizio delle corse alle ore 15,30. Navetta gratuita per l’ippodromo in partenza dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica dalle ore 15,00.
In collaborazione con la Raspini Salumi a tutti i clienti del ristorante panoramico HippoRistora in degustazione una selezione di prodotti Raspini.
Per l’ultima volta prima dell’inizio delle notturne bambini e ragazzi potranno divertirsi nel parco giochi dell’ippodromo di Vinovo, con i gonfiabili gratuiti e con i mini quad elettrici.
Poi da mercoledì 6 luglio spazio alle corse in notturna. Gran programma per gli 8 appuntamenti di luglio che si apriranno con “University Sports Night”. La festa per il mondo universitario organizzata in collaborazione con il CUS Torino. Oltre alla premiazione di tutti i tornei sportivi organizzati nell’anno accademico in corso, a tutti gli universitari presenti sarà consegnato un buono per una birra Carlsberg e un panino gratuiti.
La musica live degli Italian Breakfast, la festa dell’associazione Primo Nebiolo che raggruppa i volontari operativi nei tanti eventi organizzati dal CUS Torino e chiusura in grande con i FUOCHI d’ARTIFICIO.
I momenti appetitosi non saranno soltanto sul parterre con gli assaggi di prodotti Raspini offerti al pubblico ma gli appassionati potranno saziarsi di emozioni anche rivolgendo lo sguardo in pista.
Nel premio Salumi Raspini che mette in palio per il vincitore un prosciutto crudo offerto dalla prestigiosa azienda di Scalenghe ottimi cavalli di tre anni divisi su tre nastri.
Ci saranno nomi importanti come quello di Orchestra, Oxer di Piaggia e Oasis Dream. I due cavalli allenati da Santo Mollo saranno i soli due concorrenti relegati ai 2.100 metri. Su Orchestra, con i colori della prestigiosa Scuderia Louisiana, salirà Santo Mollo con ottime possibilità di vittoria visti i trascorsi della cavalla. Su Oxer di Piaggia andrà invece Fabio Settimio Mollo, fratello minore di Santo, che però non si tira mai indietro per fare un scherzetto al “capo-scuderia”. Un’accoppiata del Team Mollo potrebbe anche essere possibile. Da seguire le gesta di Oasis Dream e Andrea Guzzinati. Se contasse soltanto l’entusiasmo e la passione che ci mette il geom. Giovanni Rubino nel seguire i propri cavalli ogni corsa sarebbe una vittoria. Invece il periodo non è proprio propizio per la scuderia Rubino ma con Oasis Dream si potrebbe invertire una tendenza negativa. Il cavallo ha doti e capacità, serve solo un po’ di fortuna. Tra gli altri gli “ospiti” Max Castaldo con Orsola Tab e Fabio Restelli con Oliver Kosmos.
Anche un’altra corsa sarà da seguire fino all’ultimo. Il premio Salumi in vaschetta Raspini vedrà al via Eclisse Domar con Marco Smorgon. Il driver di Givoletto torna a correre sulla sua pista dopo aver girovagato per l’Europa con i suoi campioni mietendo successi e a Vinovo troverà un altro campione a cui è particolarmente legato. Eclisse Domar ha vinto facile domenica scorsa guidato da Enrico Colombino, Marco Smorgon vorrà ripetersi per riportare il cavallo nelle categorie che merita. Non sarà facile per la presenza di Lunodue Ja che Santo Mollo presenta in ordine e Mexico Milar con Fabio Restelli. Una corsa avvincente e incerta, forse la più bella del pomeriggio.
Inizio delle corse alle ore 15,30. Navetta gratuita per l’ippodromo in partenza dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica dalle ore 15,00.
In collaborazione con la Raspini Salumi a tutti i clienti del ristorante panoramico HippoRistora in degustazione una selezione di prodotti Raspini.
Per l’ultima volta prima dell’inizio delle notturne bambini e ragazzi potranno divertirsi nel parco giochi dell’ippodromo di Vinovo, con i gonfiabili gratuiti e con i mini quad elettrici.
Poi da mercoledì 6 luglio spazio alle corse in notturna. Gran programma per gli 8 appuntamenti di luglio che si apriranno con “University Sports Night”. La festa per il mondo universitario organizzata in collaborazione con il CUS Torino. Oltre alla premiazione di tutti i tornei sportivi organizzati nell’anno accademico in corso, a tutti gli universitari presenti sarà consegnato un buono per una birra Carlsberg e un panino gratuiti.
La musica live degli Italian Breakfast, la festa dell’associazione Primo Nebiolo che raggruppa i volontari operativi nei tanti eventi organizzati dal CUS Torino e chiusura in grande con i FUOCHI d’ARTIFICIO.