Una domenica poco torinese

21 ottobre 2012
Una bella domenica di ottobre, animazione a fiumi con i balli della JDS Dance di Denise Abrate, un programma ad alto contenuto in pista, perlomeno nel quadro del panorama ippico odierno.

Orfano dei Criterium, storico appuntamento dell’ottobre torinese spazzati via dalla crisi, il faro puntato sui due anni ha incaricato il sempre apprezzabile Premio del Noviziato – Memorial Ferruccio Pedrazzani, di chiarire qualcosa circa i campioni che saranno.
Se l’augurio alla vincitrice Roxanne Va, a segno da 1.15.6 di misura su Renda d’Esi, è quello di calcare presto ambiti ben più importanti, al suo interprete Lorenzo Besana lo stesso ben augurare pare superfluo, tale è la personalità con cui il giovane driver milanese ormai da qualche tempo armeggia con i più scafati colleghi, spesso spuntandola.

La scarsa vena dei torinesi oggi ha tolto sale alla lotta per il successo delle vittorie su piazza in quest’annata strana, iniziata tardi e destinata a finire tra due convegni: solo Andrea Guzzinati, a segno con Oianez nel doppio chilometro di chiusura ha mosso la classifica, mentre Santo Mollo e Marco Smorgon sono rimasti al palo, assistendo alla man bassa dei colleghi giunti da fuori.

Le due batterie della Maratonina d’Inverno, finale in programma tra sette giorni, hanno parlato con accento quanto mai milanese: Negresco Milar e Marco Guzzinati nel primo heat da 1.13.3, Irving Rivarco e Pippo Gubellini nel secondo a media di 1.13.7; entrambi in schema di testa senza ammettere interferenze.

Anche tra i gentleman è stata Milano a spaziare, almeno nella guida, con Gustavo Matarazzo a segno sul sediolo di Nyssa del Ronco.

Appuntamento a mercoledì 24 ottobre, penultima riunione prima della chiusura.
Ma_Qua

Scarica gli allegati:

arrivi_21ottobre

Condividi: