Una Maratonina che diventa un G.P.

A Vinovo Babbo Natale e tanti magliette Save Italian Racing

21 dicembre 2011
Mercoledì 28 dicembre andrà in scena una finale della Maratonina d’Inverno particolarmente interessante, praticamente un piccolo Gran Premio venuto fuori dalle due prove di qualificazione di mercoledì 21.
Due corse particolarmente combattute, incerte e veloci. La vittoria di Lambro e Giovanni Fulici alla ragguardevole media di 1,13.3 non è stata facile e si è concretizzata soltanto negli ultimi metri della dirittura. A fare la corsa sono stati Livenza e Santo Mollo, passati presto al comando proprio su Lambro per graduare l’andatura a piacere e soccombere però in retta d’arrivo. Il binomio della scuderia Louisiana finiva terzo superato anche da Magic’s Club e Tommaso di Lorenzo. Quarta Qwineth Duke e quinto un ritrovato Mirror Grif che Marco Smorgon ha ripresentato in corsa dopo parecchi mesi.
Sia Livenza che Mirror Grif per la finale saranno da tenere in giusta attenzione in quanto si correrà sulla lunga distanza, sui 2600 metri, la maratona del trotto.
Nell’altra prova di selezione buonissimo il rientro di Mago d’Amore con un Pippo Gubellini che ha dovuto metterci tutta la sua classe per sfruttare al meglio le potenzialità del campione della Scuderia di Ur. Quando Mago d’Amore, in retta d’arrivo è riuscito ad esprimere tutta la sua velocità era ormai tardi per centrare il successo pieno. Un secondo posto finale che però promette bene, non solo per la finale, ma anche per i mesi a venire. A vincere è stato Roberto Andreghetti con Miccia Riz autore di una corsa condotta tutta per corsie esterne. Crollava in arrivo la battistrada Marias, finita nelle retrovie, terzo Marcello, quarto Lobo Mau Mader, quinto Manuel Dvm.

Tra sette giorni, per riassumere, saranno questi i finalisti (per le guide e i numeri si dovrà attendere la dichiarazione dei partenti):

Lambro
Magic’s Club
Livenza
Gwineth Duke
Mirror Grif

Miccia Riz
Mago d’Amore
Marcello
Lobo Mau Mader
Manuel Dvm

Il resto del pomeriggio a Vinovo è invece stato caratterizzato dalla presenza di Babbo Natale che ha distribuito in premiazione e ai bimbi presenti un simpatico cappello natalizio. Un Babbo Natale voluto dall’Unione Subalpina Trotto e impersonato da Adriano Putignano “deus ex machina” dell’associazione La Casa del Rinoceronte.
E oltre a Babbo Natale per chiedere novità positive per l’ippica italiana tantissimi guidatori in pista ed addetti ai lavori sul parterre con la maglietta azzurra “Save Italian Racing” ormai famosa perchè indossata da tutti coloro che hanno a cuore il futuro delle corse ippiche nel nostro paese.

A Vinovo si tornerà a correre il 26 dicembre con la tradizionale bicchierata di Santo Stefano assieme a tutto il pubblico presente offerta quest’anno da HippoGroup Torinese in collaborazione con Tosti Spumanti, ormai partner consolidato per l’ippodromo di Vinovo.

Scarica gli allegati:

arrivi_21dic

Condividi: