MOLLO-GUZZI-SMORGON
PUO' SUCCEDERE DI TUTTO
10 settembre 2012Il presupposto è che Santino Mollo sta vivendo un momento-no di palese consistenza: e dunque i lenti ma continui passi in avanti di Andrea Guzzinati e di Marco Smorgon hanno favorito una massiccia erosione del vantaggio accumulato nella prima parte dell'anno dal driver calabrese. Così la classifica per il maggior numero di vittorie ottenute sulla piazza torinese si è improvvisamente e clamorosamente riaperta: Santino Mollo ha infatti 3 sole lunghezze di vantaggio nei confronti di Iceman e 4 su Smorghy. Un vero e proprio thrilling per il titolo più ambito di casa nostra.
Ma ecco nel dettaglio le classifiche, categoria per categoria
33 vittorie: Santo Mollo
30 vittorie: Andrea Guzzinati
29 vittorie: Marco Smorgon
16 vittorie: Pippo Gubellini
13 vittorie: Fabio Settimio Mollo
12 vittorie: Lorenzo Besana e Marino Lovera
11 vittorie: Marco Guzzinati
10 vittorie: Elvis Vessichelli e Tommaso di Lorenzo
9 vittorie: Davide Nuti
8 vittorie: Roberto Vecchione ed Elio Parenti
6 vittorie: Massimiliano Castaldo
4 vittorie: Walter Lagorio, Mauro Baroncini e Giovanni Fulici
3 vittorie: Fabio Restelli, Giovanni Bechis, Daniela Nobili, Michela Racca, Claudio Baldi e Massimiliano Monte
2 vittorie:, Marcello Di Nicola, Edoardo Baldi, Roberto Andreghetti,, Christian Martens, Enrico Bellei, , Marcello Demuru, Gino Salacone, Gaetano Carro
1 vittoria: Antonio Greppi, Salvatore Carro, Andrea Farolfi, Alessandro Gocciadoro,, Maurizio Pieve, S. Di Fede junior, Carlo Belladonna, Renè Legati, Giuseppe Schettino, Roberto Urso, Carmelo Recupero, Pietro Demuru,, Walter Demangone, Mattia Monaco e M. Galeazzi
Gentlemen:
7 vittorie: Giovanni Bechis e Michele Bechis
6 vittorie: Fabricio Piciano
5 vittorie: Luigi Colombino, Enrico Colombino, Nicola Del Rosso e Stefano Manzato
2 vittorie: Jacopo Brischetto, Andrea Rubino, Cesare Bonacci, Marco Castaldo, Sebastiano Ciraso e Marco Rocca
1 vittoria: Piero Coralba, Antonio Ciapparelli, Gustavo Matarazzo, Cesare Bonacci, Luca Rocca, Marcello Becci, Bruno Lea, Donato Viganò, Marco Montaldo, Maurizio Femia, Andrea Gaino, A. Fogliata e Carlotta D'Agostino.
Allievi:
2 vittorie: S. Schrall e Simone De Lorenzo
1 vittoria: Cyril Gemard, Fabio Farina, P.A. Benestante, Luca Ferro e Victor Gen e Marco Pedrazzini
Universitari
1 vittoria: Michele Girardi.
Ma ecco nel dettaglio le classifiche, categoria per categoria
33 vittorie: Santo Mollo
30 vittorie: Andrea Guzzinati
29 vittorie: Marco Smorgon
16 vittorie: Pippo Gubellini
13 vittorie: Fabio Settimio Mollo
12 vittorie: Lorenzo Besana e Marino Lovera
11 vittorie: Marco Guzzinati
10 vittorie: Elvis Vessichelli e Tommaso di Lorenzo
9 vittorie: Davide Nuti
8 vittorie: Roberto Vecchione ed Elio Parenti
6 vittorie: Massimiliano Castaldo
4 vittorie: Walter Lagorio, Mauro Baroncini e Giovanni Fulici
3 vittorie: Fabio Restelli, Giovanni Bechis, Daniela Nobili, Michela Racca, Claudio Baldi e Massimiliano Monte
2 vittorie:, Marcello Di Nicola, Edoardo Baldi, Roberto Andreghetti,, Christian Martens, Enrico Bellei, , Marcello Demuru, Gino Salacone, Gaetano Carro
1 vittoria: Antonio Greppi, Salvatore Carro, Andrea Farolfi, Alessandro Gocciadoro,, Maurizio Pieve, S. Di Fede junior, Carlo Belladonna, Renè Legati, Giuseppe Schettino, Roberto Urso, Carmelo Recupero, Pietro Demuru,, Walter Demangone, Mattia Monaco e M. Galeazzi
Gentlemen:
7 vittorie: Giovanni Bechis e Michele Bechis
6 vittorie: Fabricio Piciano
5 vittorie: Luigi Colombino, Enrico Colombino, Nicola Del Rosso e Stefano Manzato
2 vittorie: Jacopo Brischetto, Andrea Rubino, Cesare Bonacci, Marco Castaldo, Sebastiano Ciraso e Marco Rocca
1 vittoria: Piero Coralba, Antonio Ciapparelli, Gustavo Matarazzo, Cesare Bonacci, Luca Rocca, Marcello Becci, Bruno Lea, Donato Viganò, Marco Montaldo, Maurizio Femia, Andrea Gaino, A. Fogliata e Carlotta D'Agostino.
Allievi:
2 vittorie: S. Schrall e Simone De Lorenzo
1 vittoria: Cyril Gemard, Fabio Farina, P.A. Benestante, Luca Ferro e Victor Gen e Marco Pedrazzini
Universitari
1 vittoria: Michele Girardi.