TOMMASO DI LORENZO SALE AL 4° POSTO

FRENANDO L'ASSALTO DI SMORGON

15 ottobre 2012
Domenica 14 ottobre: il programma diceva, qui Smorgon fa un salto enorme al vertice della classifica driver. Ma sulla strada di Smorghy ecco spuntare terminator Tommaso Di Lorenzo, che ne vince tre, guarda caso, combattendo, con risultato favorevole, per 3 volte 3 con Smorghy,. Il debuttante Rione d'Esi piega Ritaritz, Ofiuco viene da dietro per mettere ko il leader Oyapocks Oaks e Painkiller Va sottomette Prevedello....Così Smorgon aggancia Santo Mollo al comando della classifica, grazie al prepotente acuto di Remo Gas e sorride a denti stretti per quall'altro successo di scuderia, ottenuto da Piera del Bar nella prova riservata ai gentlemen, che gli permette di incrementare il vantaggio nella graduatoria degli allenatori.
Tommaso Di Lorenzo e il proprio eccezionale pomeriggio (anche due secondi posti) sale al quarto posto assoluto del ranking, al pari di Lorenzo Besana.

Ma ecco nel dettaglio la classifica di Torino, categoria per categoria
37 vittorie: Santo Mollo e Marco Smorgon
35 vittorie: Andrea Guzzinati
22 vittorie: Pippo Gubellini
15 vittorie: Tommaso Di Lorenzo e Lorenzo Besana
14 vittorie: Settimio Mollo
12 vittorie: e Marino Lovera
11 vittorie: Marco Guzzinati
10 vittorie: Davide Nuti e Massimiliano Castaldo
9 vittorie: Elvis Vessichelli e Roberto Vecchione
8 vittorie: Elio Parenti
6 vittorie: Mauro Baroncini
5 vittorie: Giovanni Fulici
4 vittorie: Walter Lagorio, Daniela Nobili
3 vittorie: Renè Legati, Fabio Restelli, Giovanni Bechis, Michela Racca, Claudio Baldi, Gaetano Carro e Massimiliano Monte
2 vittorie: Marcello Di Nicola, Edoardo Baldi, Roberto Andreghetti,, Christian Martens, Enrico Bellei, , Salvatore Di Fede junior, Marcello Demuru, Gino Salacone
1 vittoria: Antonio Greppi, Salvatore Carro, Andrea Farolfi, Alessandro Gocciadoro,, Maurizio Pieve, , Carlo Belladonna, Giuseppe Schettino, Roberto Urso, Piero Carazza, Carmelo Recupero, Mauro Guasti, Pietro Demuru,, Walter Demangone, Ramon Nodari, Alessandro Bittelleri, Mattia Monaco e M. Galeazzi

Gentlemen:
8 vittorie: Giovanni Bechis e Michele Bechis
7 vittorie: Luigi Colombino
6 vittorie: Fabricio Piciano, Stefano Manzato
5 vittorie: Enrico Colombino, Nicola Del Rosso e Marco Castaldo
3 vittorie: Andrea Rubino
2 vittorie: Jacopo Brischetto, Cesare Bonacci,, Sebastiano Ciraso e Marco Rocca
1 vittoria: Gian Luca Lano, Lorenzo Alessi, Filippino Monti, Piero Coralba, Antonio Ciapparelli, Gustavo Matarazzo, Cesare Bonacci, Luca Rocca, Marcello Becci, Bruno Lea, Donato Viganò, Giovanni Fiorino, Marco Montaldo, Maurizio Femia, Andrea Gaino, A. Fogliata, Alessia Davidè, Salvatore Madonia, S. De Lena, Giuseppe Di Fede e Carlotta D'Agostino.
Allievi:
2 vittorie: S. Schrall e Simone De Lorenzo
1 vittoria: Cyril Gemard, Fabio Farina, P.A. Benestante, Luca Ferro e Victor Gen e Marco Pedrazzini
Universitari
1 vittoria: Michele Girardi.

Condividi: