ABBIAMO GIOCATO A TESTA
QUALCOSA COME 1083 EURO
10 febbraio 2012"Con riferimento al 2010, ultimo anno disponibile, e con esclusione dei giochi on line, in media gli italiani hanno giocato regolarmente 1.083 € a testa nei giochi terrestri". A stilare la classifica delle province italiane in termini di gioco è il presidente Censis Giuseppe Roma: "La provincia con i più elevati valori pro-capite è Pavia con 1.634 €, seguita da Teramo (1.418 €) e Pescara (1.402 €) che, insieme a Ascoli Piceno e L'Aquila pure esse ai primi posti, disegnano un territorio nella fascia centrale italiana di tradizionale propensione al gioco.
Sempre ai primi posti province "di confine" come Verbania, Como, Sondrio o chiaramente turistiche come Rimini (1.367 € pro-capite) che presumibilmente attraggono anche giocatori stranieri. Diversa è la mappa delle province più fortunate, feilx, dove il ritorno su quanto si è giocato è nella media o più alto della media nazionale. La distribuzione del pay out risente naturalmente della localizzazione di grandi vincite, tuttavia, il fattore fortuna è anch'esso parte determinante della distribuzione delle vincite. Il primo posto è occupato dalla provincia di Pistoia con ben il 93,6% dei giocato rientrato nei confini provinciali, poi Parma (87%), Milano (73,8%), Matera (73,1%) e Bolzano (72,6%). In valore assoluto sono naturalmente le province metropolitane a vincere somme maggiori: a Roma oltre 3,2 miliardi di €, Milano 2,7 mld., Napoli 1,9 mld. e Torino 1,3 mld".
Sempre ai primi posti province "di confine" come Verbania, Como, Sondrio o chiaramente turistiche come Rimini (1.367 € pro-capite) che presumibilmente attraggono anche giocatori stranieri. Diversa è la mappa delle province più fortunate, feilx, dove il ritorno su quanto si è giocato è nella media o più alto della media nazionale. La distribuzione del pay out risente naturalmente della localizzazione di grandi vincite, tuttavia, il fattore fortuna è anch'esso parte determinante della distribuzione delle vincite. Il primo posto è occupato dalla provincia di Pistoia con ben il 93,6% dei giocato rientrato nei confini provinciali, poi Parma (87%), Milano (73,8%), Matera (73,1%) e Bolzano (72,6%). In valore assoluto sono naturalmente le province metropolitane a vincere somme maggiori: a Roma oltre 3,2 miliardi di €, Milano 2,7 mld., Napoli 1,9 mld. e Torino 1,3 mld".