AVVOCATO MATTII, BRAVO!

OPERA CON LA RAGIONERIA DI STATO

24 gennaio 2013
Da Stefano Mattii riceviamo e pubblichiamo:

All'attenzione dott.ssa Doriana Rossini
Servizi Ispettivi presso Ministero delle Finanze


Gentile Dottoressa,
La ringrazio per la telefonata che mi ha fatto il 21/1/13 inerente l'oggetto, partecipandomi di essere stata delegata dal RAGIONIERE dello STATO come previsto in sentenza Tar N 11104/12 per la sua esecuzione.

Non aggiungo altro alla mia dell'11/1/13, che conosce, qui allegata, ma mi permetto di tracciare due direttive che io percorrerei se fossi al suo posto:

- calcolerei la differenza matematica tra il TOTALE prelievo Stato 2012 ed il totale prelievo Stato 2008, da tutti i giochi indicati nel decreto interdirettoriale dell' 8/8/12 (allegato alla mia 11/1/13), poichè la differenza, se positiva, come lo è per milioni di EURO credo, è la PROVVISTA FINANZIARIA della L 2/2009, di cui può tener conto per quantificare il contributo per l'IPPICA per il 2012 e chiederei al CONI, a cui ho fatto invano la richiesta un mese fa, quanti soldi gli sono arrivati dallo Stato in esecuzione della L 2/2009 art 30 bis, poichè tale somma deve dedurre da detta PROVVISTA;
- mi farei dar conferma dal dr Ruffo Francesco Scaletta delegato dal dr Catania alla GESTIONE TEMPORANEA ASSI) se è vero quanto affermo in mia 11/1/13, cioè che gli IPPICI devono avere circa 55 MILIONI di premi messi in palio dallo Stato in corse fatte nel 2012, cui gli ippici hanno partecipato, come proprietari, allenatori, fantini e driver dei cavalli e per le quali ex D. Lgs 449/99 e Regolamenti corse hanno diritto a riscuotere detti premi.

Questi sono i due dati con i quali Ella può SUBITO (perchè c'è urgenza: l'IPPICA non riscuote da 7 mesi!) decretare quanto spetta all'Ippica per il 2013 per CONTRIBUTO ex L 2/2009 per il suo MONTEPREMI, rimettendo il suo decreto alla RAGIONERIA di STATO affinchè versi subito tale contributo alla GESTIONE TEMPORANEA ASSI vincolato a pagamento montepremi 2012, come per legge, e rimettendo il suo decreto anche al PRESIDENTE del CONSIGLIO Monti, affinchè faccia subito un CONSIGLIO MINISTRI per adozione DECRETO LEGGE, nell'ipotesi in cui quella PROVVISTA FINANZIARIA di Legge 2/2009, più materialmente non ci fosse. Ovviamente in tal caso io farei subitanea comunicazione anche alla Procura della Repubblica, a cui io ho trasmesso l'atto 11/1/13 allegato.

Resto a disposizione e cordialmente saluto.
Stefano Mattii

Condividi: