BRISCHETTO DIVENTA STAR

DEL GALOPPO

3 maggio 2013
Roberto e Jacopo Brischetto, cioè padre e figlio uniti sotto una sola stella, il brand Grif, di cui trovi infinite, continue e qualitative tracce nel regno del trotto.
Poi però a casa Brischetto è venuta l'idea di dilatare il tema dell'allevamento, puntando apertamente anche all'altra mossa del cavallo, il galoppo. E così ecco acquistare nel 2009 il solidissimo Red Rocks, figlio di Galileo (varrà la pena di ricordare, primo e terzo nella corsa delle corse, le Breeders' Cup). E questo gesto di coraggio sta dando le prime tracce, in questi giorni. Nello specifico, mercoledì primo maggio a San Siro, ecco l'incredibile debutto di Crissolo, proprio un bel maschio, nel classico premio Lampugnano, 1000 metri chic per debuttanti con la D maiuscola.
Crissolo ha vinto, diciamo, di una cinquantina di metri! Quando Dario Vargiu gli ha detto, dai piccolino, metti la quinta, Crissolo se n'è andato per proprio conto, dando la sensazione di essere un cavallo inedito
"Direi un cavallo speciale - è il commento di Bruno Grizzetti che lo allena per conto di casa Borsani - occorrerà qualche po' per capire chi ha battuto e per dare di conseguenza una dimensione più nitida a quest'affermazione - conclude il trainer - ma di sicuro posso dire che siamo di fronte ad un grande atleta, anche perchè Crissolo non ha ancora compiuto i due anni, essendo nato il 10 maggio".
A casa Brischetto finalmente si sorride: ed ogni tanto non fa male, credete. Perchè i figli di Red Rocks - prima stagione di monta, ripetiamo - sono una cinquantina ed i primi passi stagionali dei boys e della babies non sono male, si assommano un secondo posto, due terzi e due quarti posti, con un ragionamento di base: i puledri debuttano su distanze minime (1000 metri) e Red Rocks, per cultura, forza e qualità, non è sicuramente uno sprinter ma molto, molto di più.
Per questo motivo a casa Briscetto è veramente tornato il sereno.
m.b.

Condividi: