CASTIGLIONE ANNUNCIA
I NUMERI PER IL 2014
10 gennaio 2014«Le risorse stanziate per il comparto ippico nel bilancio 2014 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ammontano a 181.685.327 euro di cui 97.685.327 euro sono destinati al finanziamento del montepremi». Lo ha precisato il sottosegretario all'Agricoltura Giuseppe Castiglione rispondendo a un'interrogazione presentata dalla deputata Monica Faenzi (PDL) sui pagamenti in favore del settore ippico. «Sulla base del piano di rientro di cui al decreto interministeriale del 31 gennaio 2013, il pagamento degli arretrati spettanti agli operatori sarà effettuato nel 2014 fino all'importo preventivato di 30 milioni di euro. In particolare, secondo quanto previsto dal piano di rientro, la riduzione di spesa sullo stanziamento 2014, dovrà essere realizzata, essenzialmente, attraverso la riduzione del numero di corse». Inoltre, ha proseguito Castiglione, «al fine di contrastare il gravissimo impatto che l'attuazione del piano di rientro avrebbe sulla tenuta del settore, il Ministero ha avviato interventi finalizzati ad assicurare al comparto le risorse aggiuntive conferibili attraverso la destinazione di quote della raccolta dei giochi pubblici; il recupero dei residui attivi e, in particolare, dei crediti da lodi arbitrali e minimi garantiti; l'incremento delle entrate da scommesse su eventi ippici, in particolare, attraverso l'adozione del nuovo Regolamento per l'accettazione delle scommesse e la realizzazione di iniziative di comunicazione per la promozione della scommessa ippica». Pur riconoscendo l'impegno «profuso dal sottosegretario nel tentativo di tutelare e mantenere in vita il settore», la deputata Faenzi ha replicato che «la riduzione delle corse si è rivelata una strada non risolutiva» e ha invitato «il Governo a dare il proprio contributo in vista dell'approvazione della proposta di legge parlamentare sul settore ippico, contribuendo ad individuare misure strutturali per far fronte alla sua grave crisi».