CATEGORIE DA RUFFO
TUTTE LE NOVITA'
24 febbraio 2012Giovedì 23 Febbraio, presso le sede di UNIRE-ASSI, si è svolta una riunione, convocata dal dr. Ruffo della Scaletta, con i rappresentanti delle associazioni di guidatori e allenatori trotto. UPI è stata rappresentata dalla signora Barbara Renzulli e dal signor Mauro Baroncini.
I punti discussi sono stati i seguenti:
• Il montepremi stabilito per l'anno 2012 consiste in 146 milioni di Euro.
• Il pagamento dei premi da parte di Unire - Assi alle società di corse o direttamente agli allenatori verrà effettuato, già da ora, massimo a 45 gg. Per i pagamenti effettuati tramite le società di corse ci potrà essere quindi qualche giorno di ritardo in più nel pagamento finale dei premi.
• I guidatori riceveranno il 5% direttamente dall'Unire a partire dal 1 Marzo 2012.
• Il corpetto anti-infortunio, omologato, sarà reso obbligatorio a partire dal 1 Aprile 2012.
• Verrà reso obbligatorio, da data da destinarsi, il countdown per l'ingresso in pista e il countdown sull'autostart. Allo scadere dello zero l'autostart avrà l'obbligo di partire.
• Ancora da data da stabilire, le iscrizioni saranno obbligatorie e a pagamento, nella misura del 0,10% del montepremi al momento dell'iscrizione e del 0,40% al momento della dichiarazione dei partenti. Queste entrate verranno sommate al montepremi relativo alla corsa, ma verranno equamente ripartite tra coloro che andranno ai premi.
• E' già operativa la forfait list, sia nei confronti di allenatori e guidatori morosi verso l'ente, sia per titolari di scuderia segnalati all'ente per morosità verso allenatori e centri di allenamento.
• Sono state confermate le Corse delle Stelle.
• Corso allievi: diventa obbligatorio il titolo di studio di scuola secondaria superiore. Gli allievi potranno accedere al corso anche prima del conseguimento del diploma, ma passeranno alla categoria professionisti solo DOPO aver conseguito il diploma.
• E' prevista l'istituzione di una banca dati che renderà non più necessario presentare la licenza in forma cartacea.
• Drug e alchol test: verrà effettuato a sorteggio tra i partecipanti alle corse, ed effettuato prima e dopo le corse. Per coloro che risulteranno positivi prima delle corse non sarà possibile partecipare alla riunione in corso, per coloro che risulteranno positivi dopo non sarà possibile partecipare alle riunioni seguenti fino all'ottenimento di un successivo test con esito negativo.
• Le distanze tra i paletti a bordo pista dovranno essere di 15 metri in tutti gli ippodromi, le altezze ridotte per facilitare l'accesso dei cavalli alle vie di fuga.
• Ippodromo di Padova: è attualmente chiuso per problemi societari. Le riunioni di corsa verrano ospitate dall'Ippodromo di Treviso.
I punti discussi sono stati i seguenti:
• Il montepremi stabilito per l'anno 2012 consiste in 146 milioni di Euro.
• Il pagamento dei premi da parte di Unire - Assi alle società di corse o direttamente agli allenatori verrà effettuato, già da ora, massimo a 45 gg. Per i pagamenti effettuati tramite le società di corse ci potrà essere quindi qualche giorno di ritardo in più nel pagamento finale dei premi.
• I guidatori riceveranno il 5% direttamente dall'Unire a partire dal 1 Marzo 2012.
• Il corpetto anti-infortunio, omologato, sarà reso obbligatorio a partire dal 1 Aprile 2012.
• Verrà reso obbligatorio, da data da destinarsi, il countdown per l'ingresso in pista e il countdown sull'autostart. Allo scadere dello zero l'autostart avrà l'obbligo di partire.
• Ancora da data da stabilire, le iscrizioni saranno obbligatorie e a pagamento, nella misura del 0,10% del montepremi al momento dell'iscrizione e del 0,40% al momento della dichiarazione dei partenti. Queste entrate verranno sommate al montepremi relativo alla corsa, ma verranno equamente ripartite tra coloro che andranno ai premi.
• E' già operativa la forfait list, sia nei confronti di allenatori e guidatori morosi verso l'ente, sia per titolari di scuderia segnalati all'ente per morosità verso allenatori e centri di allenamento.
• Sono state confermate le Corse delle Stelle.
• Corso allievi: diventa obbligatorio il titolo di studio di scuola secondaria superiore. Gli allievi potranno accedere al corso anche prima del conseguimento del diploma, ma passeranno alla categoria professionisti solo DOPO aver conseguito il diploma.
• E' prevista l'istituzione di una banca dati che renderà non più necessario presentare la licenza in forma cartacea.
• Drug e alchol test: verrà effettuato a sorteggio tra i partecipanti alle corse, ed effettuato prima e dopo le corse. Per coloro che risulteranno positivi prima delle corse non sarà possibile partecipare alla riunione in corso, per coloro che risulteranno positivi dopo non sarà possibile partecipare alle riunioni seguenti fino all'ottenimento di un successivo test con esito negativo.
• Le distanze tra i paletti a bordo pista dovranno essere di 15 metri in tutti gli ippodromi, le altezze ridotte per facilitare l'accesso dei cavalli alle vie di fuga.
• Ippodromo di Padova: è attualmente chiuso per problemi societari. Le riunioni di corsa verrano ospitate dall'Ippodromo di Treviso.