CIAO RUTY GRIF
DIVENTA NAPOLETANO
9 ottobre 2013E' stato il puledro che ha dominato le classiche del 2012, poi, messo a riposo, se l'è presa comoda per ritrovare se stesso. Ma recentemente aveva dato evidenti segni di grande ripresa: è la storia felice di Ruty Grif che la scuderia Trofal Stars, in sereno dismissione, ha ceduto in queste ore a Napoli, portando a termine una trattativa che era in piedi da tempo.
Ruty Grif è stato acquistato dalla scuderia Bivans che appartiene al poliedrico imprenditore Somma, uno dei sostenitori più accesi della cordata degli ippodromi partenopei. Ruty Grif correrà pertanto il Gran Premio Città di Napoli, in programma sabato ad Agnano, già sotto i nuovi colori (la Bivans ha acquistato anche la seconda metà del cavallo, appartenente al gentleman tarantino Brigante, la cifra di mercato si aggira intorno ai 150.000 euro) e con la guida di Peppe Maisto.
Ruty al via con il 4 era una scheggia strategica dello squadrone Smorgon, logico battistrada (ha vinto così all'ultima uscita, a Napoli) e possibile generoso "vai tu" per Rotary Ok: ora correrà con spirito...partenopeo. E la corsa cambia per forza di cose sembianze dal punto di vista meramente strategico.
Da parte sua la Trofal Stars ha deciso che Rotary Ok correrà il città di Napoli sotto i propri colori e passerà dal primo gennaio 2014 sotto i colori della Varenne Futurity. Possibile infine che la Trofal ceda (o a Smorgon, che detiene un terzo del cavallo o alla Varenne Futurity coinvolta in identica proporzione) il proprio terzo di possesso.
Detto che un van con diversi puledri leggermente indietro di preparazione sta per partire alla volta di Napoli e che Martina Grif è finita in allevamento, come futura mamma, occorre ancora registrare l'ennesima stretta di mano tra Valter Ferrero e Brigante, che ha acquistato Sensation Dany e Priscilla Zack.
Restano, come dire, sul tavolo del laboratorio Ferrero, Samarcanda Zack, Santiago e Salcicha, che rappresentano il trampolino di lancio di un nuovo gruppo di proprietari torinesi, tra i quali figurano i volti dei fedelissimi della Trofal Stars, capitanati, e ci mancherebbe, da Valter Ferrero, che riparte da basso, ma sempre attivo, anche come allevatore.
Ruty Grif è stato acquistato dalla scuderia Bivans che appartiene al poliedrico imprenditore Somma, uno dei sostenitori più accesi della cordata degli ippodromi partenopei. Ruty Grif correrà pertanto il Gran Premio Città di Napoli, in programma sabato ad Agnano, già sotto i nuovi colori (la Bivans ha acquistato anche la seconda metà del cavallo, appartenente al gentleman tarantino Brigante, la cifra di mercato si aggira intorno ai 150.000 euro) e con la guida di Peppe Maisto.
Ruty al via con il 4 era una scheggia strategica dello squadrone Smorgon, logico battistrada (ha vinto così all'ultima uscita, a Napoli) e possibile generoso "vai tu" per Rotary Ok: ora correrà con spirito...partenopeo. E la corsa cambia per forza di cose sembianze dal punto di vista meramente strategico.
Da parte sua la Trofal Stars ha deciso che Rotary Ok correrà il città di Napoli sotto i propri colori e passerà dal primo gennaio 2014 sotto i colori della Varenne Futurity. Possibile infine che la Trofal ceda (o a Smorgon, che detiene un terzo del cavallo o alla Varenne Futurity coinvolta in identica proporzione) il proprio terzo di possesso.
Detto che un van con diversi puledri leggermente indietro di preparazione sta per partire alla volta di Napoli e che Martina Grif è finita in allevamento, come futura mamma, occorre ancora registrare l'ennesima stretta di mano tra Valter Ferrero e Brigante, che ha acquistato Sensation Dany e Priscilla Zack.
Restano, come dire, sul tavolo del laboratorio Ferrero, Samarcanda Zack, Santiago e Salcicha, che rappresentano il trampolino di lancio di un nuovo gruppo di proprietari torinesi, tra i quali figurano i volti dei fedelissimi della Trofal Stars, capitanati, e ci mancherebbe, da Valter Ferrero, che riparte da basso, ma sempre attivo, anche come allevatore.