CON PARISIENNE, SMORGON
FESTEGGIA I 50 ANNI
8 dicembre 2013Domenica 8 dicembre Marco Smorgon compie 50 anni, importanti e carichi di energia. Ed in pista - storia del convegno di sabato 7 - Smorghy ha idealmente fatto festa con un soggetto che un po' rappresenta la propria tenacia e la propria buona dose di testardaggine: parliamo di Parisienne Bar, vincitrice nella prova di centro ma vincitrice soprattutto di un percorso di vita agonistica complesso che aveva portato i propri proprietari (Truccone e Bruera) a dire "basta". Perchè la sorella piena di Oropuro Bar non era intonata, ed aveva raccimolato manco mille euro nell'arco di una dozzina di corse, alla sintesi del quale era invalsa la tesi che Parisienne Bar poteva essere destinata all'attività riproduttiva.
"Le avevo fatto togliere i ferri - spiega Luigi Truccone - e l'avevo liberata nel paddock, vivi in pace e amen. Ma Smorgon è venuto personalmente all'allevamento per convincermi a cambiare idea. Mi ha detto che avrebbe pagato lui il viaggio in van e la ferratura della cavalla pur di poterla ripresentare in pista. E di tenerla in attività almeno sino alla fine dell'anno. Ho sempre avuto nei confronti di Marco il massimo delle attenzioni, motivo per cui gli ho lasciato tentare quest'ultima chance, alla quale personalmente credevo poco".
Aveva ragione Smorgon: perchè Parisienne ha improvvisamente cambiato registro: seconda a Follonica, poi terza nella tris a Torino ed infine vincitrice in modo clamoroso (perchè ha sbagliato al via, recuperando e producendosi in un clamoroso percorso al largo, vincente) sabato 7 dicembre. Tradotto, Parisienne ha restituito il sorriso a Smorghy che entra nei 50 anni presentando 6 cavalli nelle tre gabbie eliminatorie del Derby.
Parisienne è un simbolo di tenacia ma è anche figlia di un episodio che fa sorridere: quando Smorgon ha cioè caricato la cavalla nessuno ha avvisato il figlio di Truccone che, andando nel paddock e non trovando più la "signorina" ha chiamato la signora Daniela per dirle: "non trovo più Parisienne...." Diamine, era passato Smorgon...."
"Le avevo fatto togliere i ferri - spiega Luigi Truccone - e l'avevo liberata nel paddock, vivi in pace e amen. Ma Smorgon è venuto personalmente all'allevamento per convincermi a cambiare idea. Mi ha detto che avrebbe pagato lui il viaggio in van e la ferratura della cavalla pur di poterla ripresentare in pista. E di tenerla in attività almeno sino alla fine dell'anno. Ho sempre avuto nei confronti di Marco il massimo delle attenzioni, motivo per cui gli ho lasciato tentare quest'ultima chance, alla quale personalmente credevo poco".
Aveva ragione Smorgon: perchè Parisienne ha improvvisamente cambiato registro: seconda a Follonica, poi terza nella tris a Torino ed infine vincitrice in modo clamoroso (perchè ha sbagliato al via, recuperando e producendosi in un clamoroso percorso al largo, vincente) sabato 7 dicembre. Tradotto, Parisienne ha restituito il sorriso a Smorghy che entra nei 50 anni presentando 6 cavalli nelle tre gabbie eliminatorie del Derby.
Parisienne è un simbolo di tenacia ma è anche figlia di un episodio che fa sorridere: quando Smorgon ha cioè caricato la cavalla nessuno ha avvisato il figlio di Truccone che, andando nel paddock e non trovando più la "signorina" ha chiamato la signora Daniela per dirle: "non trovo più Parisienne...." Diamine, era passato Smorgon...."