CONTA E RICONTA

PASSA IL PIEMONTE

17 settembre 2013
Coppa Italia Piemonte-Lombardia con finale thrilling. In mattinata arriva infatti un calcolo di Laura Burocco, a nome gentlemen “lumbard”, che spiega, regolamento alla mano, che nella sommatoria delle cose buone e delle cose cattive (5 punti di penalità proprio della Burocco) a passare il turno sia stata la Lombardia.
Ma Enrico Colombino non è convinto e chiama la “casa madre", al secolo Luigi Rimbotti segretario della Federnat, e insomma, regolamento alla mano si ricostruisce il percorso, prova su prova, e salta fuori che la Burocco ha commesso un errore, dando punti inesatti a Michele Bechis nella prima batteria. Andando di conseguenza di riconto emerge che ha vinto il Piemonte per 2 punti di differenza e che insomma se la Burocco non avesse scartato in retta d'arrivo, ricevendo punizione dalla giuria, sarebbe passata la Lombardia. Ma ecco nel dettaglio l'analisi dei punti con la "benedizione" di Rimbotti.

Incontro Piemonte-Lombardia di Coppa Italia

1 Prova:

1- F. Piciano punti 12
2- M. Castaldo punti 8
3- E. Colombino punti 6
4- S. Manzato punti 5
5- M. Bechis punti 4
R.P. L. Burocco punti 1
R.A. L.C. Colombino punti 1
R.P. G.Bosia punti 1
Rit sul campo Gus. Matarazzo punti 4,5
Rit sul campo G.Bechis punti 4,5

Totale Piemonte punti 27,5
Totale Lombardia punti 19,5 – 5 gg appiedamento L.Burocco = punti 14,5


2 Prova:

1- S.Manzato punti 13
2- E. Colombino punti 9
3- M. Castaldo punti 7
4- G.Bosia punti 6
5- G.Bechis punti 5
6- M.Bechis punti 4
7- L.C. Colombino punti 3
8- L. Burocco punti 2
Rit in corsa F. Piciano punti 1
Rit sul campo Gus. Matarazzo punti 5

Totale Piemonte punti 22
Totale Lombardia punti 33


PUNTEGGIO FINALE:
Piemonte 27,5+22=49,5

Lombardia 14,5+33=47,5

Condividi: