DOMANDE PRECISE "AI 3"
DELL'AVVOCATO MATTII
10 dicembre 2012Riceviamo e pubblichiamo:
"In relazione alla notizia su WWW.GAET.IT ieri, che il dr Vaccari avrebbe annunciato che l'arretrato MONTEPREMI 2012 sarà corrisposto entro il 31.1.13, a nome dei 121 IPPICI in causa contro MEF, MIPAF ed AAMS perchè sia applicata nel 2012 la nota Legge 185 prevedente finanziamento per il MONTEPREMI, decisa con la sentenza Tar Lazio n 10104 depositata 4/12/12 che ordina a quei Dicasteri di applicare detta Legge,
CHIEDO ai dott.ri Catania, Vaccari e Ruffo: con quali disponibilità ed imputando a quale capitolo di BILANCIO e di quale Ente, verrà fatto il pagamento annunciato dal dr Vaccari? Ciò chiedo, perchè i creditori del MONTEPREMI impagato possano misurare l'attendibilità dell'annuncio del dr Vaccari e grazie alla sua risposta ottenere CREDITO dalle BANCHE sino al 31.1.13, nonchè per saggiare se l'annuncio del MONTEPREMI 2013 a 112 MILIONI sia credibile, oppure debba scontare il peso di quei circa 60-70 MILIONI che occorrono per pagare il residuo MONTEPREMI 2012, atteso che nella notizia dell'annuncio del dr Vaccari si dà anche quella che le casse di ASSI sarebbero vuote.
In difetto di risposta si deve ragionevolmente ritenere che l'annuncio del MIPAF di MONTEPREMI 2013 a 112 milioni è matematicamente inattendibile, attesa la regola di VITA secondo cui nessuno nasconde una NOTIZIA, se quella NOTIZIA gli porta merito".
Cordialmente Avv Stefano Mattii
"In relazione alla notizia su WWW.GAET.IT ieri, che il dr Vaccari avrebbe annunciato che l'arretrato MONTEPREMI 2012 sarà corrisposto entro il 31.1.13, a nome dei 121 IPPICI in causa contro MEF, MIPAF ed AAMS perchè sia applicata nel 2012 la nota Legge 185 prevedente finanziamento per il MONTEPREMI, decisa con la sentenza Tar Lazio n 10104 depositata 4/12/12 che ordina a quei Dicasteri di applicare detta Legge,
CHIEDO ai dott.ri Catania, Vaccari e Ruffo: con quali disponibilità ed imputando a quale capitolo di BILANCIO e di quale Ente, verrà fatto il pagamento annunciato dal dr Vaccari? Ciò chiedo, perchè i creditori del MONTEPREMI impagato possano misurare l'attendibilità dell'annuncio del dr Vaccari e grazie alla sua risposta ottenere CREDITO dalle BANCHE sino al 31.1.13, nonchè per saggiare se l'annuncio del MONTEPREMI 2013 a 112 MILIONI sia credibile, oppure debba scontare il peso di quei circa 60-70 MILIONI che occorrono per pagare il residuo MONTEPREMI 2012, atteso che nella notizia dell'annuncio del dr Vaccari si dà anche quella che le casse di ASSI sarebbero vuote.
In difetto di risposta si deve ragionevolmente ritenere che l'annuncio del MIPAF di MONTEPREMI 2013 a 112 milioni è matematicamente inattendibile, attesa la regola di VITA secondo cui nessuno nasconde una NOTIZIA, se quella NOTIZIA gli porta merito".
Cordialmente Avv Stefano Mattii