FEBBRAIO: GLI ITALIANI HANNO SPESO

NEI GIOCHI 1,46 MILIARDI DI EURO

11 aprile 2012
La spesa dei gli italiani a febbraio per giochi e scommesse è stata di 1,46 miliardi di euro. Č quanto comunicano i Monopoli di Stato secondo i quali a fronte di una raccolta di 7,1 miliardi, si sono registrate vincite per 5,6 miliardi di euro.
Slot e Vlt trainano la raccolta e febbraio, poker cash e casinò online payout al 97%
Anche nel mese di febbraio 2012 il comparto giochi è stato trainato dal settore degli apparecchi da intrattenimento. New slot e Vlt hanno registrato una raccolta di 3,8 miliardi di euro (il 54,5% del totale) redistribuendo in vincite 3,1 miliardi. La spesa effettiva degli italiani in questo settore, dunque ammonta a 737 milioni di euro. Altissima la percentuale di vincita (quasi al 98%) per poker cash e casinò online che costituiscono la seconda voce di raccolta con 1,12 miliardi ma che hanno fatto tornare ai giocatori circa 1,096 miliardi, per una spesa effettiva di 32 milioni di euro. Le vincite si assestano su percentuali simili anche per il poker a torneo (127 milioni investiti, 112 di pay out) che ha registrato una spesa pari a 15 milioni di euro a febbraio.
La Lombardia è in cima alla classifica delle regioni che giocano di più. Secondo i dati diffusi da Aams relativi al mese di Febbraio in Lombardia la raccolta del settore dei giochi è stata pari 1,35 miliardi di euro, circa il 19% del totale. Sono 802 i milioni raccolti nel Lazio 811,2%), la Campania invece ha chiuso il mese con 703 milioni di raccolta, pari al 9,8%.
Infine circa 1,5 miliardi sono entrati per le casse erariali dal gioco pubblico: è il bilancio del primo bimestre 2012, con 775 milioni a gennaio a cui si aggiungono - secondo un’elaborazione di Agipronews - 693 milioni a febbraio.
Con oltre 700 milioni nel bimestre gli apparecchi da intrattenimento restano il primo contribuente del settore giochi per le casse statali: 552 milioni dalle slot (289 a gennaio e 263 a febbraio) e 154 milioni dalle Videolotteries (88 milioni a gennaio e 66 milioni nell’ultimo mese).
Al secondo posto per incassi destinati allo Stato il Lotto: 253 milioni da inizio anno, 133 a gennaio e 119 a febbraio. Il terzo maggior contribuente è il settore delle lotterie (in cui sono compresi i Gratta e vinci) che da gennaio ha assicurato all’Erario più di 228 milioni (128 nel primo mese, poco più di 100 nel secondo).

Condividi: