FEDERIPPODROMI E COORDINAMENTO IPPODROMI ASSIEME

7 ottobre 2014
Federippodromi e Coordinamento uniti per mantenere in vita il settore e per proporsi come interlocutore unico e credibile verso il ministero delle politiche agricole e forestali.
Chiesto un incontro urgentissimo per discutere su un calendario 2015 condiviso da tutti, nuova convenzione con gli ippodromi ed altri importanti argomenti.

Ecco il testo della lettera aperta inviata al ministero a firma di Guido Melzi d'Eril per Federippodromi e di Attilio d'Alesio per Coordinamento Ippodromi



FEDERIPPODROMI COORDINAMENTO IPPODROMI

Lettera aperta

Preg.mo Dottor
Emilio Gatto
p.c. Dr.ssa Paola Finizio
Ministero delle Politiche Agricole
Alimentari e Forestali


Dopo oltre quindici anni di divisioni e contrasti Federippodromi e Coordinamento Ippodromi, che insieme rappresentano ben 21, Ippodromi, hanno sottoscritto un accordo di lavoro in comune sulle tante questioni che riguardano la vita e la stessa sopravvivenza del Settore.
E' un fatto storico, che ci impegnerà in un grande lavoro di confronto e di proposta verso le Istituzioni e verso il Ministero delle Politiche Agricole, dal quale attendiamo con urgenza:
. i pagamenti arretrati per i servizi forniti;
. saldo Fondo Investimenti 2000;
. i conguagli 2012 e 2013;
. l'inizio dei lavori per una Convenzione Nuova
. definizione convenzione 2014
. un calendario di corse 2015 condiviso
. il decreto, preannunciato nella riunione del 9/9 u.s., sui criteri minimi di "rappresentatività" delle Associazioni Nazionali.

Si richiede quindi una riunione urgentissima per affrontare e risolvere le questioni sopra indicate, non più rinviabili, e si fa presente, che, ove non giungano risposte concrete ci vedremo costretti ad assumere iniziative nelle sedi più opportune.


Federippodromi
Il presidente
Guido Melzi d'Eril

Coordinamento Ippodromi
Il presidente
Attilio d'Alesio


Roma, 6 ottobre 2014

Condividi: