FULMINE SULL'IPPICA
CHIUDE LA TROFAL STARS
9 settembre 2013Doveva essere la giornata più emozionante di tutte, perchè Rotary Ok - il cavallo speciale che dalle primissime uscite ha sempre dato il segnale di un'estrema qualità - era finalmente giunto a maturazione, pronto, dunque, per schiacciare finalmente il tasto che porta alla parola Campione con la C maiuscola. Doveva essere la giornata in cui lo stratega di questa strana storia avrebbe finalmente trovato il sorriso pur avendo un credito nei confronti del governo dell'ippica di 350.000 euro. Ma come spesso accade, il giorno più bello viene travolto dalle troppe amarezze sin qui accumulate e non può bastare la certezza di un giorno felice per compensare tutto il resto.
Così Valter Ferrero, l'imprenditore che ha inventato l'ippica a scacchi attraverso la Trofal Stars, la prima multiproprietà del mondo dei quadrupedi, non si è presentato domenica a Vinovo "perchè" aveva già deciso tutto, prima della corsa della consacrazione del suo regal cavallo: e la decisione è semplicemente drammatica.
Salta il banco, salta la passione, chiude la Trofal Stars.
Già avvisati i soci di Rotary, Marco Smorgon ed Enzo Giordano, martedì sera riunione dei soci della Trofal Stars per definire la chiusura del più bell'impasto tra la passione e gli obiettivi imprenditoriali. E poi l'ultimo passo: la messa in vendita con asta on line di ciò che appartiene a questa nobile scuderia, distrutta dalle disgrazie dell'ippica.
E qui è Valter Ferrero a spiegare nel dettaglio i tanti perchè di questa decisione che al momento sembra irreversibile: "Non ne posso più di questo sistema, mi vergogno di essere vicepresidente dell'associazione allevatori, non posso essere garante di questo modo di interpretare la mia e la nostra quotidianità di amanti del cavallo. Siamo governati da chi non ha pensieri positivi, dirigenti impreparati che non hanno una sola virgola di passione, ma soprattutto non possiedono il rispetto del cavallo da corsa. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, il colmo, è il derby a mano destra. Un Derby che viene messo su in modo semplicemente ridicolo, senza programmazione, su una pista che non esiste, in una data che non ha senso e per di più a mano destra. Considerando cosa c'è dietro, quale è lo sforzo collettivo che viene profuso alle spalle del risultato sportivo di quest'atleta, ciò che va interpretato come il superamento di mille e mille difficoltà che rappresentano la professionalità dell'uomo e la duttilità dell'animale, considerando che il progetto strutturale per costruire un cavallo da corsa merita rispetto in modo radicale, è una vergogna che il Derby, la corsa più importante della vita di un cavallo, venga proposto in queste condizioni, come un vero e proprio jolly, con una pista ignota ed in condizioni di gara che alterano il normale lavoro. A queste condizioni, io chiudo. Sono schifato, siamo andati oltre ogni parametro della disponibilità, è a rischio la mia incolumità di persona normale. Non posso più sostenere questa filosofia dell'esistere, finito. Rotary Ok è il mio idolo: per riuscire a difendere questo sistema folle ho persino rischiato di venderlo in Francia: il mio cavallo del cuore sacrificato per fare del bene ad un sistema farlocco: pensieri troppo diversi dall'istinto con il quale è nata questa storia. No, basta così. "
Trofal Stars: con Rotary anche Ruty Grif, Roberta Zack, Martina Grif, Libeccio Grif, ed altri soggetti discreti. Chi è interessato....
Mario Bruno
Così Valter Ferrero, l'imprenditore che ha inventato l'ippica a scacchi attraverso la Trofal Stars, la prima multiproprietà del mondo dei quadrupedi, non si è presentato domenica a Vinovo "perchè" aveva già deciso tutto, prima della corsa della consacrazione del suo regal cavallo: e la decisione è semplicemente drammatica.
Salta il banco, salta la passione, chiude la Trofal Stars.
Già avvisati i soci di Rotary, Marco Smorgon ed Enzo Giordano, martedì sera riunione dei soci della Trofal Stars per definire la chiusura del più bell'impasto tra la passione e gli obiettivi imprenditoriali. E poi l'ultimo passo: la messa in vendita con asta on line di ciò che appartiene a questa nobile scuderia, distrutta dalle disgrazie dell'ippica.
E qui è Valter Ferrero a spiegare nel dettaglio i tanti perchè di questa decisione che al momento sembra irreversibile: "Non ne posso più di questo sistema, mi vergogno di essere vicepresidente dell'associazione allevatori, non posso essere garante di questo modo di interpretare la mia e la nostra quotidianità di amanti del cavallo. Siamo governati da chi non ha pensieri positivi, dirigenti impreparati che non hanno una sola virgola di passione, ma soprattutto non possiedono il rispetto del cavallo da corsa. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, il colmo, è il derby a mano destra. Un Derby che viene messo su in modo semplicemente ridicolo, senza programmazione, su una pista che non esiste, in una data che non ha senso e per di più a mano destra. Considerando cosa c'è dietro, quale è lo sforzo collettivo che viene profuso alle spalle del risultato sportivo di quest'atleta, ciò che va interpretato come il superamento di mille e mille difficoltà che rappresentano la professionalità dell'uomo e la duttilità dell'animale, considerando che il progetto strutturale per costruire un cavallo da corsa merita rispetto in modo radicale, è una vergogna che il Derby, la corsa più importante della vita di un cavallo, venga proposto in queste condizioni, come un vero e proprio jolly, con una pista ignota ed in condizioni di gara che alterano il normale lavoro. A queste condizioni, io chiudo. Sono schifato, siamo andati oltre ogni parametro della disponibilità, è a rischio la mia incolumità di persona normale. Non posso più sostenere questa filosofia dell'esistere, finito. Rotary Ok è il mio idolo: per riuscire a difendere questo sistema folle ho persino rischiato di venderlo in Francia: il mio cavallo del cuore sacrificato per fare del bene ad un sistema farlocco: pensieri troppo diversi dall'istinto con il quale è nata questa storia. No, basta così. "
Trofal Stars: con Rotary anche Ruty Grif, Roberta Zack, Martina Grif, Libeccio Grif, ed altri soggetti discreti. Chi è interessato....
Mario Bruno