I SEGRETI DI ONEGHIN DEL RONCO

IL FORUNCOLO E LO YOGURTH

16 febbraio 2015
Oneghin del Ronco, dunque, in versione superstar, nuovo VIP del trotto italiano, grazie alla doppietta torinese, premio ENCAT e premio Locatelli, ma soprattutto grazie al ko inflitto in modo palese a sua eccellenza Mack grace SM, riapparso così così.
Le due affermazioni torinesi di questo figlio di Love You ne cambiano un po' la storia: le cose più belle le aveva sin qui centrate in Francia, con una serie di prove prepotenti sulle lunghe distanze.
Qui "da noi" invece ha ampliato il senso della duttilità: vertiginoso nel partire nel premio ENCAT (e poi fuggiasco, facile al traguardo) e tatticamente esemplare sul miglio del Locatelli favorendo con una difesa della testa un primo parziale mozzafiato (27"1) per cedere poi il passo a Mack Grace, aggredendolo però ai 500 finali, con dominio assoluto in retta e crono da 28"3. Nella felicissima interpretazione di Antonio Di Nardo che questo cavallo (costruito in gioventù da Mauro Baroncini) lo ha guidato complessivamente 11 volte, ottenendo 11 vittorie, 5 piazzamenti e 11 non piazzati.
Con queste due gemme torinesi che ne esaltano il valore in campo nazionale, approfittando di una sorta di interregno, la riduzione dell'appetibilità del migliore di tutti, Mack Grace Sm.
La prodezza del Locatelli nasconde però un piccolo segreto che esalta la tenacia del cavallo: Oneghin ha infatti corso con un guaio incipiente, nelle ore precedenti la corsa gli è esploso un foruncolo sotto il nodello, ciò che ha favorito un primo pensiero "lo ritiriamo" poi sostituito da un rapido rattoppo del guaio.
E Oneghin è andato evidentemente oltre il dolore. Il proprietario Vincenzo Coppola spiega il suo amore per il suo campione "tutti i giorni gli porto lo yogurth, è questa la sua medicina migliore".
Antonio Di Nardo spiega invece la mossa ai 500 finali "ho visto che Mack Grace non era splendido e mi sono mosso, anticipando in questo modo Pace del Rio. Poi una chiusa importante, grande successo"
Oneghin è già ... partente per il Gran Premio Costa Azzurra di aprile: obiettivo, un inedito tris.
mb

Condividi: